Chiudi

€Se sai contare inizia a camminare”: Carovana Internazionale Antimafie 2013

 

Dopo essere partita da Tunisi il 30 marzo scorso, la Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil, giungerà in Capitanata domenica 14 Aprile. Temi di quest'anno sono la lotta alla corruzione e al malaffare: ogni anno le attività illegali (mafie, evasione fiscale e corruzione)sottraggono circa 500 miliardi di euro alle economie legali e quindi ai cittadini onesti. Un costo enorme che ricade sull’intera collettività, aggrava i costi della crisi, compromette le possibilità di sviluppo. 

Quattro le tappe previste tra Foggia e Provincia: si parte alle ore 10.30 a Cerignola con l'arrivo dei carovanieri presso la “Farmacia del Corso”, in Corso Aldo Moro 14. 

Subito dopo si terrà il dibattito “Beni confiscati: conquiste e problematiche del territorio”, con gli interventi dei rappresentanti del locale Presidio di Libera, dell’Arci e della Cgil, nonché delle istituzioni e delle forze dell’ordine. Parteciperanno all’incontro anche gli esercenti vittime delle reiterate rapine degli ultimi mesi. A seguire, la Carovana sosterà simbolicamente presso il Laboratorio di legalità “Francesco Marcone”, sito sui terreni confiscati alle mafie e riutilizzati a fini sociali.

Una rappresentanza dei carovanieri, accompagnata da un esponente del Coordinamento Provinciale di Libera, parteciperà nella stessa mattinata alla Domenica Ecologica a Foggia, durante la quale la consueta “biciclettata” promossa dall'associazione Cicloamici di Foggia farà tappa simbolicamente in Piazza della Legalità, per la visita al monumento inaugurato lo scorso 21 marzo e dedicato a Francesco Marcone e a tutte li vittime delle mafie, nonché in Piazza Panunzio.

Nel pomeriggio sono previsti due appuntamenti: alle ore 16 a Manfredonia con la tappa curata dall'Arci Provinciale con arrivo in piazzale Ferri in cui sarà allestito un gazebo e un dibattito con le associazioni coinvolte e la cittadinanza, e alle 17.00 all’Art Village di San Severo, dove il locale presidio di Libera intitolato a Francesco Marcone ha organizzato la presentazione del libro di Alessio di Modica, “Il sogno di zio Ciano”, accompagnata da uno spettacolo di burattini. A seguire, si dibatterà della tematica dei beni confiscati e della situazione dei migranti, con gli interventi dei vari rappresentanti delle associazioni aderenti.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter