Chiudi

San Severo, la Polizia di Stato rinviene un carico di giocattoli

E’ stato un intenso pomeriggio quello di ieri per gli uomini del Commissariato di San Severo che di ieri hanno messo a segno due distinti interventi.              .

Infatti in primo pomeriggio è stato rinvenuto, occultato in una stradina poco frequentata e scarsamente accessibile della periferia di San Severo un semirimorchio telonato, regolarmente chiuso, ma sprovvisto di targa, carico scatoloni della “Clementoni”. Immediatamente gli operatori insospettitisi svolgevano i primi accertamenti ed appuravano che il mezzo in questione era stato rubato durante la scorsa notte nella zona di Macerata ai danni di una ditta di trasporto, nel cui piazzale, appunto si trovava il mezzo già carico pronto per partire alla volta della Grecia. Dopo alcune ore il mezzo ed i giocattoli del valore di circa 20.000 Euro venivano restituiti al legittimo proprietario. Sono in corso indagini al fine di individuare gli autori del furto e i destinatari dei giochi! 

Un ulteriore furto è stato altresì consumato sempre ieri sera presso una scuola materna di san Severo in disuso ove due giovani di San Severo, colti con le mani nel sacco, sono stati tratti in arresto e posti ai domiciliari a disposizione dell’A.G.. Gli stessi infatti dopo aver scavalcato un muretto di cinta asportavano alcune zanzariere in alluminio. 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter