Chiudi

San Severo, Apre FireworksOne, manifestazione internazionale di pirotecnica

Aprirà i battenti venerdì 30 settembre FireworksOne, manifestazione internazionale di arte pirotecnica in programma a San Severo (FG) fino al 2 ottobre 2011.
Esposizione fra le più importanti del settore in Italia, FireworksOne, dopo la prima edizione tenutasi a Ponte Samoggia (nei pressi di Bologna) approda nella cittadina pugliese e in un territorio che tradizionalmente può vantare lunghe tradizioni nel campo della pirotecnia.

NUMERI - Oltre 50 fra produttori, commercianti e artisti dello sparo provenienti da tutta Italia e da diversi paesi stranieri (fra i quali Cina, Malta, Polonia ed Austria) si ritroveranno in una 3 giorni che li vedrà protagonisti sotto molteplici punti di vista.  La manifestazione si compone infatti: di una mostra-mercato nella quale verranno presentati i prodotti e le ultime novità del settore, di momenti di incontro incentrati su argomenti connessi al mondo dei fuochi d’artificio e di una parte più “ricreativa” con dimostrazioni e spettacoli pirotecnici offerti dalle stesse ditte espositrici. Spettacoli che allieteranno i visitatori di FireworksOne fino a notte inoltrata, anche dopo le 22, orario di chiusura degli stand.

ANTEPRIME MONDIALI - Non mancheranno le anteprime mondiali per il settore, come il Primo Spettacolo Pirotecnico Tecno-Tradizionale, ovvero un fuoco d’artificio automatizzato eseguito con l’ausilio di centraline e software (sabato 1 ottobre, ore 23.45), e la presentazione della “Spolett.ina”, un nuovo sistema per effettuare catene piriche temporizzate della massima precisione (venerdì 30 settembre, ore 16.30).

NOVITA’ - Nell’edizione 2011 troveranno inoltre spazio per la prima volta anche settori vicini al mondo dei fuochi d'artificio, come quello dell'organizzazione e realizzazione di Feste e sagre di paese, spettacoli folkloristici e grandi eventi. Anche gli espositori di queste categorie (ditte produttrici ed installatrici di luminarie, bande e complessi musicali, gruppi di rievocazione storica ed agenzie di spettacolo) durante il corso della manifestazione offriranno momenti dimostrativi gratuiti a favore di tutti i visitatori.

FireworksOne è quindi un evento “misto” dove alla sezione espositivo-fieristica dedicata agli specialisti del settore, si affianca una parte più ludica e di intrattenimento pensata per tutte le tipologie di pubblico.
Un Evento a tutto tondo che per tre giorni costituirà il centro focale del settore pirotecnico in Italia.

Il programma :

Venerdì 30 settembre
09.50    Colpi alla diana            
10.00    Inaugurazione con Taglio del Nastro        
11.00    Apertura stand al pubblico        
12.00    Conferenza Stampa di Presentazione        
15.30    Conferenza/Meeting Di Settore        
16.30    Presentazione “SPOLETT.INA”
Prodotto in ANTEPRIMA MONDIALE (Spolett.ina è un nuovo sistema per effettuare catene piriche temporizzate della massima precisione)        
17.00    VISITA GUIDATA agli stand +  DIMOSTRAZIONE:  “Il mestiere del Pirotecnico” (Dimostrazione sulla costruzione di una bomba a salve, con polvere inerte)        
17.00    Artisti di strada e animazione per bambini    Liubo + Divertilandia    Lucera (FG)
18.15    Premiazione “1° Concorso Non Solo Fuochi” (Concorso fotografico sulla Festa del Soccorso di San Severo)    SanSeveroWEB.it    San Severo (FG)
18.45    Accensione Luminarie    Fratelli Carlone     Lucera (FG)
19.00    Batteria alla Napoletana    “Magda Fireworks” di G. Novellino    Gragnano (NA)
19.30    VISITA GUIDATA agli stand +  DIMOSTRAZIONE:  “Il mestiere del Pirotecnico” (Dimostrazione sulla costruzione di una bomba a salve, con polvere inerte)        
20.00    Musica    La Disco Band    
21.00    Cabaret    Gemelli X Versi    
22.00    Chiusura Stand        
22.00    Cover Band di Micheal Jackson    Giunegia’s Group Moonwalker    Potenza (PZ)
22.45    Girandole Maltesi    “St Mary Fireworks”      MALTA
23.00    ARTISTI DI STRADA    “Raggi di Luna”    Montopoli di Sabina (RT)
23.30    Spettacolo Pirotecnico Tradizionale    “Pirotecnica Petagna”    Villa Literno (CE)
23.45    Batteria alla bolognese con colpi aerei    “Pirotecnica Padre Pio” + “Alessi Events”    San Severo (FG) + Appignano del Tronto (AP)
 

Sabato 1 ottobre

09.50    Colpi alla diana            
10.00    Apertura stand al pubblico        
11.00    Conferenza/Meeting di settore: ANISP Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici        
15.30    Sparo Mortaretti Liguri    “Sestieri Rapallesi” + “Danger”    Genova + Modena
16.00    Conferenza/meeting Relatrice: Dott.sa Francesca di Candia        
17.00    Conferenza/meeting: “il trasporto ADR”        
18.00    Archibugieri e Artisti di strada    Pistonieri Santa Maria del Rovo + Raggi di Luna    Cava de’ Tirreni (SA) + Montopoli di Sabina (RT)
19.00    Batteria alla Bolognese    “Pirolandia” di M. Ricciardi    San Severo, FG
19.15    Accensione luminarie    “F.lli Carlone”    Lucera (FG)
19.15    Musica    Orchestra di Fiati di San Severo    San Severo (FG)
20.00    Musica    Ligasco (cover band Vasco Rossi e Ligabue)    
21.00    Cabaret    Gemelli X Versi    
22.00    Chiusura Stand        
22.15    Batteria alla bolognese    “Pirogiochi” di G. Chiarappa    San Severo (FG)
22.30    Cover Band di Micheal Jackson    Giunegia’s Group Moonwalker    Potenza (PZ)
23.00    Spettacolo Piromusicale    “Zio Piro” by Vaccalluzzo    Belpasso (CT)
23.30    Spettacolo pirotecnico        “L’artificiosa dei F.lli Di Candia”    Sassano (SA)
24.00    1° Spettacolo Tecno-Tradizionale ANTEPRIMA MONDIALE (Spettacolo con centraline computerizzate, elettroniche e ad alta precisione. Ulteriori specifiche sono riservate ed a cura del produttore)    ”Pirotecnica San Severo” di G. Del Vicario    San Severo (FG)

 


Domenica 2 ottobre

09.00    Santissima Messa in onore di Santa Barbara        
09.50    Colpi alla diana            
10.30    Matinèe musicale    Banda di Castellana Grotte    Castellana Grotte (BA)
11.00    Nel centro cittadino di San Severo:
Sfilata del Corteo Storico “Carlo V” di San Severo +
Pistonieri Archibugieri “Santa Maria del Rovo” + Sbandieratori e Musici di Capurso
(Percorso:  Corso garibaldi, via Tiberio Solis e Piazza Incoronazione)    Corteo Storico Carlo V + Pistonieri Archibugieri “Santa Maria del Rovo” + Sbandieratori e Musici di Capurso    San Severo  (FG) + Cava de Tirreni (SA) + Capurso (BA)
11.30    Spettacolo Pirotecnico Diurno    ”Pirotecnica Coop” dei F.lli Romano    Angri (SA)
12.00    Animazione per bambini, mascotte FireworksOne    Divertilandia    Lucera (FG)
12.30    Batteria alla Bolognese con colpi aerei diurni
    “Pirodaunia” di Altrui-Palumbieri    San Severo (FG)
15.30    Sparo mortaretti Liguri    “Sestieri Rapallesi” + “Danger”    Genova + Modena
16.30    Esibizione del Corteo Storico “Carlo V” di San Severo + Pistonieri Archibugieri “Santa Maria del Rovo” + Sbandieratori e Musici di Capurso
(Percorso:  Corso garibaldi, via Tiberio Solis e Piazza Incoronazione)    Corteo Storico Carlo V + Pistonieri Archibugieri “Santa Maria del Rovo” + Sbandieratori e Musici di Capurso    San Severo  (FG) + Cava de Tirreni (SA) + Capurso (BA)
17.30    Artisti di strada     Raggi di Luna    Montopoli di Sabina (RT)
18.30    Musica    MalAnima    
19.00    Accensione Luminarie    “F.lli Carlone”    Lucera (FG)
19.30    Cabaret    Gemelli X Versi    
20.30    Cover Band di Micheal Jackson    Giunegia’s Group Moonwalker    Potenza (PZ)
21.30    Consegna attestati e Chiusura Stand        
21.45    Girandole Maltesi    “St Mary Fireworks”    MALTA
22.00    Spettacolo Pirotecnico Tradizionale    “Jorge”    POLONIA
22.15    Spettacolo piromusicale con fiamme e palle di fuoco    “Explo”    AUSTRIA
22.45    Spettacolo Piromusicale    ”Pirotecnica Padre Pio” di Presutto-Florio    San Severo (FG)
23.15    Spettacolo Pirotecnico Tradizionale        ”Pirotecnica F.lli Schiattarella” + “Pirogiochi” di G. Chiarappa    Mugnano (NA) + San Severo (FG)


Tutti gli eventi, salvo ove diversamente indicato, si svolgeranno presso negli spazi di FireworksOne sulla SS 272 km 7+800 (c/o l’Agriturismo Silos Agri). Il programma potrebbe subire modifiche e cambiamenti, a discrezione degli organizzatori.
La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.


admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter