Chiudi

San Pio X, Foggia fa muro contro le truffe agli anziani

Unire le forze per contrastare un fenomeno sempre più grave. Sabato 30 maggio, alle ore 20, la Parrocchia San Pio X ospiterà il convegno in cui si discuterà di “Truffe agli anziani: consigli contro le truffe, risvolti sociali e sulla salute dell’anziano”. L’incontro, al quale parteciperanno i responsabili cittadini e provinciali delle forze dell’ordine, è stato organizzato dalla Caritas Parrocchiale di San Pio X Foggia e da La Casa degli Ultimi San Pio X. Lo Spi, il Sindacato Pensionati Italiani della Cgil, è stato invitato a intervenire e sarà presente con il proprio segretario provinciale, Franco Persiano. “Per l’incontro di sabato, abbiamo messo a disposizione degli organizzatori 500 copie di ‘Non ci casco’, il manuale contro truffe e raggiri che stiamo distribuendo in tutta la Capitanata”, ha fatto sapere Persiano. “Quando ci hanno contattati per dare il nostro contributo siamo stati davvero contenti: è fondamentale che più organizzazioni si diano da fare, tutte insieme, contro il fenomeno delle truffe agli anziani”, ha aggiunto il segretario provinciale Spi-Cgil Foggia.

INTERVENTI DI SINDACO E FORZE DELL’ORDINE. L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Antonio Blasotta, sarà aperto dai saluti di don Daniele D’Ecclesia, parroco di San Pio X, e del sindaco di Foggia Franco Landella. A seguire, vi saranno gli interventi di don Francesco Catalano (direttore Caritas Diocesi Foggia-Bovino), Manuel Curreri (comandante Nucleo Operativo e Radiomobile Compagnia Carabinieri di Foggia), Pasquale Fratepietro (dirigente Polizia di Stato, vicequestore aggiunto di Foggia), Franco Persiano (segretario provinciale Spi-Cgil Foggia), Romeo Delle Noci (Polizia Municipale di Foggia) e di Michele Parracino (segretario de La Casa degli Ultimi San Pio X).

ANCHE LINO BANFI CONTRO LE TRUFFE AGLI ANZIANI. I raggiri ai danni degli over 65enni sono in aumento. Per questo motivo, il 27 maggio è stata presentata la campagna nazionale di contrasto a questo triste fenomeno sostenuta da Ministero dell’Interno e Confartigianato. Sarà Lino Banfi il volto e la voce di diversi spot televisivi realizzati per far comprendere, a tutti gli italiani, quanto si debba aumentare il livello di attenzione per evitare di incappare in truffatori senza scrupoli.

200MILA PERSONE A RISCHIO. Sono circa 200mila, in provincia di Foggia, le potenziali vittime di elaborati raggiri che prendono di mira le persone più in là con l’età. Le truffe ai danni degli anziani sono in costante aumento. Rispetto a tre anni fa, secondo i dati del Ministero dell’Interno, le truffe ai danni degli anziani sono aumentate del 16%. L’ultimo dato disponibile, tuttavia, è quello relativo al 2013, e tutto lascia credere che nei prossimi mesi si registrerà un ulteriore incremento. Nel 2013, in Italia, gli anziani vittime di truffa sono stati 13.537, quelli che hanno denunciato una rapina 4.405, e gli under 65 vittime di borseggio 37.660.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter