Chiudi

San Marco la Catola: chiuso il 2° Premio 'Centro Studi Monti Dauni'

Sono stati un’alunna di Crotone e una classe di Biccari i vincitori della seconda edizione del Premio letterario nazionale “Centro Studi Monti Dauni”. E’ questo il verdetto della giuria di qualità pronunciato nel coso della cerimonia di premiazione svoltasi a San Marco la Catola. Si tratta della seconda edizione del Concorso nazionale, riservato alle classi 4 e 5 della Scuola Primaria (Sez.A) e alla Scuola Secondaria di I grado (Sezione B). Gaia Sabatino, Ludovica Nicolò, Luca Marro, Elia Ferringo e Lorenzo Tilli della classe quinta della scuola primaria di Biccari per la sezione A e Valeria Santoro della Scuola Secondaria di I grado “Alvaro-Cutuli” di Crotone si sono così aggiudicati i trofei e le due borse di studio di 600 euro messe a disposizione da Ferrovie del Gargano (in memoria dell’Avv. Vincenzo Scarcia) e da Auto Di Carlo. Tanti i componimenti pervenuti anche per questa seconda edizione, che come tema ha scelto la Comunicazione, da raccontare in ogni forma possibile. Il livello degli elaborati pervenuti da tutta Italia è stato molto alto, ha assicurato la giuria composta dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Maria Aida Episcopo, dal Dirigente Scolastico dell’Istituto Monti Dauni Rosa Manella, dal prof. Nicola Cocumazzo, dal maestro Gianna Fratta e dalla vincitrice del Premio Campiello Giovani Elettra Solignani. Attribuite anche due menzioni speciali per ciascuna categoria. Si tratta della Classe V della Scuola Primaria di San Marco la Catola e della classe IV del Plesso Fasani della Bozzini-Fasani di Lucera per la sezione A e di Annamaria Fabozzi della Scuola Media “Bovio” di Foggia e Giovanna Mazziotti della “Manzoni-Radice” di Lucera per la sezione B. Alle menzioni, oltre all’attestato, sono stati attribuiti rispettivamente dei robottini didattici per il coding e due tablets. Prima dell’evento è stata anche presentata la pubblicazione, molto apprezzata, relativa alla prima edizione contenente un’antologia dei racconti finalisti. Al termine della serata, che si è svolta presso la “Domus Mariae” di San Marco la Catola, messa a disposizione dalle Piccole Ancelle del Cuore Immacolato di Maria, raggianti sono i commenti degli organizzatori, e cioè l’Istituto Comprensivo “Monti Dauni”, il Centro Studi “Monti Dauni” e l’Associazione “Stupor Mundi” di Lucera. La cerimonia è stata presentata dal giornalista Emanuele Faccilongo.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter