Chiudi

SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI, PROTOCOLLO D’INTESA TRA CARABINIERI E CPT FOGGIA

Più sicurezza nei cantieri  e meno incidenti e morti sul lavoro: sono questi i due principali obiettivi per conseguire i quali , da oggi, i Carabinieri e il Comitato Paritetico Territoriale di Foggia hanno deciso di unire le forze ed intraprendere un percorso comune. 

A sancire l’inizio di questa collaborazione, sicuramente proficua, è stata, stamattina  presso la sede del CPT di Foggia – Via Napoli km. 3 + 800, la firma di un  protocollo d’intesa da parte del  Comandante del Gruppo Carabinieri  per la Tutela del Lavoro di Napoli, tenente colonnello Gaetano Restelli, e di Presidente e Vice Presidente del  Cpt di Foggia Salvatore Di Trani e Urbano Falcone. 

Il Cpt di Foggia, ente che si occupa di prevenzione infortuni , igiene ed ambiente di lavoro gestito bilateralmente dalle parti sociali dell’edilizia di Capitanata,  si impegna a formare, senza spese per la Pubblica Amministrazione, i militari dell’Arma dei Carabinieri , attraverso corsi di formazione , di aggiornamento e di   perfezionamento, seminari incontri monotematici ed altri strumenti.

L’ente bilaterale provvederà anche all’organizzazione di stage formativi direttamente in “cantieri scuola”, al fine di approfondire le conoscenze specifiche dei militari dell’Arma in materia di sicurezza sul lavoro in edilizia. 

I due soggetti sottoscrittori del protocollo, che ha durata di due anni, si impegnano tra l’altro a scambiarsi informazioni utili, rispettivamente, alla programmazione della attività ispettive ed alla consulenza nei confronti delle imprese e ad istituire uno specifico” Libretto Formativo Individuale”, nel quale saranno annotate tutte le attività formative svolte dai militari dell’Arma nel periodo di collaborazione.

Viva soddisfazione è stata espressa dal presidente del Cpt geom. Salvatore Di Trani che ha evidenziato l’importanza dell’accordo quale ulteriore espressione della precisa volontà dell’ANCE di contribuire al rispetto della legalità nei cantieri edili, auspicando una sempre più diffusa cultura della sicurezza.

Soddisfatte anche le rappresentanze sindacali rappresentate dal vice presidente Urbano Falcone il quale  ha auspicato che questa collaborazione tra il Cpt ed i Reparti istituzionalmente preposti alla tutela del lavoro e alla lotta al lavoro nero sia un ulteriore significativo passo verso una sensibile diminuzione delle morti bianche, e che il contributo dei docenti dell’Ente possa arricchire il bagaglio culturale dei Carabinieri per far funzionare al meglio la macchina ispettiva sul territorio.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter