Chiudi

SAN MAURO TORINESE DEDICA UNA PIAZZA A ORSARA DI PUGLIA

 

Le autorità civili e religiose di San Mauro Torinese, domenica 27 marzo, inaugureranno Piazza Orsara di Puglia. “E’ un atto pieno di significati, soprattutto nell’anno in cui si celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia”, commenta il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli. “E’ una scelta che rafforza il profondo legame di questa bella città piemontese con la nutrita comunità orsarese che vive a San Mauro e dà continuità al gemellaggio che ci lega dal 16 settembre 2007”. Per l’occasione, l’Amministrazione Comunale orsarese ha organizzato un pullman per quanti, da Orsara, vorranno raggiungere il Piemonte e partecipare all’evento (infotel 800 106 822 oppure 0881.964013). All’inaugurazione saranno presenti il sindaco Mario Simonelli, il parroco di Orsara don Salvatore Ceglia e il presidente dell’Associazione Orsaresi di San Mauro Torinese Claudio Cericola. A San Mauro Torinese, centro urbano di 18mila abitanti a nove chilometri da Torino, risiede una delle più numerose comunità di emigranti orsaresi. Una sorta di “paese nel paese” che, dagli anni ’60 a oggi, ha saputo integrarsi perfettamente nel tessuto sociale-produttivo e culturale dell’accogliente città piemontese. Il “Paese dell’Orsa” ha riallacciato stabilmente i contatti con la comunità orsarese in Piemonte dal 2006, quando San Mauro ospitò due giorni interamente dedicati a Orsara di Puglia.

Si calcola che siano 70milioni i cittadini del mondo con origini italiane che vivono lontani dal Bel Paese. Di questi, alcune migliaia sono emigranti di origine orsarese. L’anagrafe del paese ha verificato la presenza di orsaresi o di cittadini con origini a Orsara di Puglia in più di 20 paesi del mondo. Gli emigranti orsaresi si trovano in tutto il pianeta, con una maggiore concentrazione in Canada, Stati Uniti e nord Europa. Il Piemonte, invece, è una delle regioni italiane dove più alta è la presenza di cittadini d’origine orsarese.

Fonte: Comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter