Chiudi

SAN MARCO IN LAMIS, GIOVANI TALENTI CRESCONO

 

Nell’anno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia San Marco in Lamis sarà ricordata per aver ospitato i giovani più talentuosi della sua millenaria storia.

Si svolgerà, infatti, il 12 marzo la prima convention dei giovani talenti, organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’UNITRE e dell’istituto scolastico “Pietro Giannone”.

Si tratta del primo appuntamento, ospitato dalla stessa scuola per mettere in mostra le eccellenze intellettuali sammarchesi, impegnate professionalmente in Italia e nel Mondo in diverse aree disciplinari.

«Ci rendiamo conto che i nostri giovani cittadini hanno bisogno di esempi positivi da imitare e di garantire loro il giusto orientamento formativo», sostiene l’assessore alle Politiche giovanili, Vincenzo Villani, che evidenzia le finalità dell’iniziativa: «È nostra intenzione costituire una banca-dati dei giovani talenti, nativi di San Marco in Lamis, che lavorano lontano dalla nostra città ma soprattutto creare le opportunità perché tali risorse possano esprimersi in progetti operativi da realizzare nel nostro territorio». Insomma, una chiamata alla “solidarietà” nel nome dello sviluppo e del lavoro.

«Mettere in risalto l’eccellenza è un modo per mostrare le potenzialità di una comunità. Abbiamo patrimoni materiali e immateriali da rivalutare, tutelare, promuovere soprattutto puntando sui giovani e sulle loro capacità di offrire letture diverse alle politiche di sviluppo di un territorio», sostiene ancora Villani.

Nelle intenzioni dell’amministrazione guidata da Michelangelo Lombardi “i giovani talenti possono essere coinvolti in ipotesi progettuali e possono essere invitati a dare indicazioni e pareri, a seconda del settore disciplinare in cui operano, circa taluni progetti che si possono concepire e realizzare nel territorio di San Marco”.

Conclude l’assessore Villani: «Quella del 12 marzo non sarà solo una convention ma sarà anche una sorta di consulta giovanile per realizzare un confronto costruttivo per lo sviluppo della nostra comunità».

12 marzo 2011: il futuro è già qui. Benvenuti a San Marco in Lamis

comunicato stampa 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter