Diventato obbligatorio organizzare formazione apposita in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, l’associazione di volontariato di protezione civile “Gli Angeli” di Alberona, ha organizzato un corso formativo per i propri soci. Si è parlato con Michele Sventurato, responsabile della sicurezza, prevenzione e formazione del Coordinamento Provinciale di Protezione Civile di Capitanata, del rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione , diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti associativi, organi di vigilanza, controllo e assistenza e tanti altri argomenti riguardanti il D.Lgs.81/2008.
Un ringraziamento particolare al Coordinamento Provinciale di Protezione Civile nella persona di Matteo Perillo e Michele Sventurato, il primo, presidente del Coordinamento, il secondo, Responsabile della sicurezza, prevenzione e formazione. “Nessuno è un eroe e che non bisogna mai mettere a rischio la propria vita”
Alla fine del corso è stato rilasciato un attestato. “un’altro tessello formativo che va ad informare i nostri soci per essere sempre sicuri e pronti non solo per non mettere a rischio la propria vita ma anche e soprattutto per non mettere a rischio la vita degli altri” dichiara Carmela Catenazzo, presidente dell’associazione Alberonese “Gli Angeli”