Chiudi

Roseto, iniziati i lavori alla Casa di Riposo

 

Sono iniziati, a Roseto Valfortore, i lavori per la costruzione della struttura socio-riabilitativa. Agli interventi relativi al recupero della Casa di Riposo è stato destinato un finanziamento pari a 1.245.000 euro. L’opera si sostanzia nella ristrutturazione di un immobile già esistente. Una volta completata, la struttura potrà accogliere 40 persone. I locali oggetto dei lavori sono dislocati su tre livelli per una superficie complessiva di 1860 metri quadri utilizzabili. Il complesso è ubicato in un’area centrale del paese, nelle immediate vicinanze delle strutture polisportive comunali (campo sportivo, campi da tennis, bocce, area verde). La Casa di Riposo sarà dotata di spazi ambulatoriali, uffici, mensa, cucine, sale soggiorno, spazi comuni e naturalmente di camere che ospitino gli anziani da accogliere. Gli utenti della struttura socio-riabilitativa, inoltre, avranno a disposizione una palestra e una piscina terapeutica.  Le aree esterne saranno dotate di un ampio parcheggio e di aree verdi.

Si tratta di un’iniziativa dalla duplice importanza: da un lato sarà possibile sottrarre al degrado un pezzo importante del patrimonio immobiliare comunale; dall’altro, il recupero funzionale dei locali in questione offrirà alla Comunità rosetana una nuova struttura a carattere sociale. Come tutti i piccoli borghi, anche Roseto Valfortore ha una parte rilevante della propria popolazione tra gli over 65. La Casa di Riposo, per questo motivo, è tra le priorità dell’Amministrazione comunale, evidenziandosi come una struttura d’importanza strategica nell’ambito delle politiche sociali e del potenziamento dei servizi in favore delle famiglie.

fonte comune

 

 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter