Chiudi

RiordinoOspedali. Di Brina: 'Preservate qualità e capillarità del servizio sanitario '

La Giunta regionale ha preservato la qualità e la capillarità del servizio sanitario in Capi-tanata, smentendo tutte le previsioni catastrofistiche della vigilia. A partire da quelle che riguardavano l'ospedale 'Lastaria' di Lucera che non chiude ed è riconvertito in 'ospedale di area disagiata', garantendo alla popolazione lucerina e dei Monti Dauni i servizi di pronto soccorso, medicina e chirurgia. Una scelta politica oculata che tiene in conto la complessità geografica del nostro territorio.

Nessun declassamento per gli ospedali di Cerignola e San Severo, che conservano anche tutti i servizi già attivi.

Al pari dell'ospedale di Manfredonia, che viene confermato 'ospedale di base' e non perde reparti.

Il policlinico foggiano, la cui funzionalità non è mai stata messa in discussione, si conferma un'eccellenza di livello regionale e interregionale, in cui la sinergia tra servizi per la salute e formazione universitaria garantisce il costante innalzamento della qualità dell'assistenza.

Il Partito Democratico di Capitanata, con l'assessore regionale Raffaele Piemontese e il consigliere regionale Paolo Campo, ha svolto un ruolo politico determinante nella rifles-sione che ha indotto il presidente Michele Emiliano a compiere una scelta capace di se-gnare una positiva discontinuità con il passato.

Le ragioni di ordine finanziario, pur importanti, hanno ceduto il passo a quelle di carattere sociale determinando un'importante svolta nella programmazione e nella gestione del servizio per la salute dei foggiani e dei pugliesi.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter