Chiudi

€Raccontare alla città” che cambiare si può!

Dopo i due laboratori del 22 e 29 aprile organizzati da questo Coordinamento presso la parrocchia della chiesa di San Paolo, incentrati sull'educazione alla legalità e sull'antimafia sociale, il progetto “Raccontare” alla città”, organizzato in collaborazione con la libreria Ubik, il Ce.Se.Vo.Ca, il Presidio del Libro e sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte, continua con una tre giorni interamente dislocata nelle periferie di Foggia.

 

In un momento così delicato per la città, vittima dell'ennesimo attentato ad un'attività commerciale e dell'inasprimento del livello di prepotenza della criminalità organizzata, la rete di Libera Foggia risponde continuando la propria attività di sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani. E se sempre più spesso gli attentati colpiscono il centro della città, il nostro impegno si allarga e mira a coinvolgere le ragazze ed i ragazzi dei quartieri più periferici, per continuare a promuovere un impegno che possa affiancare quello repressivo delle forze dell'ordine e che possa portare ad un cambiamento basato sulla cultura della legalità e dell'antimafia sociale.

 

Giovedì 7 Maggio dalle  presso la parrocchia di San Paolo è iniziato l'ultimo laboratorio organizzato con i ragazzi del quartiere Cep sulla graphic novel “Francesco Marcone – Colpevole di onestà” (edizioni La Meridiana), durante il quale, tramite anche la testimonianza di Daniela Marcone referente di Libera e ideatrice del romanzo, racconteremo la storia dell'ex Direttore dell'Ufficio del registro di Foggia ucciso dalla criminalità 20 anni fa. 

La stessa graphic novel realizzata dall'illustratore foggiano Remo Fuiano sarà al centro del momento conclusivo del progetto che si svolgerà sabato 9 maggio dalle ore 9.30 al Palazzetto della Scherma di Foggia (via Baffi, 25) e che coinvolgerà alcune scuole.

 

Venerdì 8 maggio sono previsti invece due appuntamenti, questi ultimi aperti a tutta la cittadinanza: alle ore 9.30, nel Palazzetto della Scherma avrà luogo “Liberrimi – Festa per ragazzi che leggono, che non leggono, che leggeranno”. 

Le due scuole coinvolte – il Liceo C. Poerio e il Liceo scientifico G. Marconi – incontreranno due autori chiamati a confrontarsi con le loro domande e con quelle del pubblico presente:  Pino Aprile, autore del best-seller Terroni e del nuovo lavoro, Terroni 'ndernascional. e la giovane scrittrice Nadia Terranova, autrice del romanzo Gli anni al contrario. 

La giornata si concluderà alle 20 nel teatro della parrocchia della chiesa di San Paolo con lo spettacolo teatrale U Parrinu, tratto dalla vita e dal grande insegnamento di Padre Pino Puglisi, di e con Christian Di Domenico. 

L'ingresso è libero.

 

 

 

 

“LIBERA – ASSOCIAZIONI, NOMI E NUMERI CONTRO LE MAFIE”

COORDINAMENTO PROVINCIALEDI FOGGIA

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter