Con la riapertura della piscina comunale e del Centro Visite Mulini ad Acqua, programmata per oggi sabato 18 giugno, a Roseto Valfortore prende il via la stagione degli eventi estivi.
Il complesso, inaugurato quattro anni fa, ha fatto registrare numeri importanti per un piccolo comune come quello rosetano, con migliaia di visitatori, oltre 600 iscritti all’associazione “I Mulini” che lo gestisce, un incremento costante dei ticket staccati rispetto alla prima stagione. Non solo tuffi e nuotate in libertà, la struttura ha offerto anche massaggi idroterapici, serate musicali, il verde e gli spazi delle sottostanti aree pic-nic. Il Centro Visite Mulini ad Acqua è al suo quarto anno di attività. Un ettaro del bosco Vetruscelli, a Roseto Valfortore, è stato trasformato in una sorta di palcoscenico sulla natura incontaminata. In una "conchiglia", con due colline poste a specchio e divise al centro dal letto del fiume Fortore, è nata una struttura con tre piscine, aree e percorsi attrezzati per gli escursionisti, un museo dell'arte contadina, un casolare ristrutturato per il pernottamento e un parco giochi per i bambini. E non è tutto. Chi visita questo angolo di paradiso può osservare da vicino il funzionamento di un mulino ad acqua e il meccanismo delle macine che producono la farina. Ciò che sorprende di più di questo straordinario complesso immerso nel verde è il suo essere un palcoscenico naturale sull'immenso patrimonio di fiori, piante, animali e cultura contadina racchiuso nell'area del Fortore.
fonte comune