Chiudi

ROSETO ALLA ' DISFIDA DEL SOFFRITTO DI MAIALE'

 

La tradizione enogastronomica di Roseto Valfortore sarà una delle componenti più gustose di un grande evento interregionale. Il 5 e il 6 marzo, ad Ariano Irpino (Av), le condotte Slow Food dell’Irpinia e della provincia di Foggia, con la preziosa collaborazione di 14 Comuni (otto campani e sei pugliesi), daranno vita a due giornate che intendono coniugare al futuro gli antichi riti della civiltà contadina. Nel primo fine settimana di marzo, infatti, sarà di scena la quinta edizione della “Disfida del Soffritto di Maiale”. Il ‘porco’ è uno degli animali-simbolo della cultura rurale, per secoli il principale sostentamento alimentare per le comunità daune ed irpine che popolavano le campagne. Oggi il maiale continua ad essere importante sia per ciò che attiene all’economia degli allevamenti sia per quanto riguarda l’uso che se ne fa nell’alimentazione di tutti i giorni. La “Disfida del Soffritto di Maiale” sarà occasione per conoscere il territorio della Valle dell’Ufita e i paesi dei Monti Dauni attraverso escursioni guidate in aziende di allevamento e macellerie convenzionate. Una festa, dunque, che non vuol essere soltanto un momento di aggregazione e folclore, ma si caratterizza quale evento culturale, turistico e gastronomico di ampio respiro, un appuntamento che dà la possibilità di gustare sul luogo le specialità dei tanti paesi partecipanti legate al maiale: prosciutti, salami, coppa, salsicce, capicolli, strutti, sanguinaccio e naturalmente ‘sua maestà il soffritto’.

La Disfida, inoltre, si pone quale elemento di incontro e di unione tra le aree rurali delle due regioni più dinamiche del Mezzogiorno: Puglia e Campania hanno legami inscindibili, intrecciati anche geograficamente dalla vicinanza delle province di Benevento e di Avellino a quella di Foggia.

Ogni paese partecipante all’evento, e quindi anche Roseto Valfortore, si lancerà nella disfida presentando ai visitatori la propria elaborazione del soffritto e degli altri prodotti legati alla cultura rurale.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter