Chiudi

RODI GARGANICO RICORDA TEODORO MORETTI

Rodi Garganico rende omaggio alla memoria di Teodoro Moretti, a undici anni dalla sua scomparsa. Presidente della Provincia di Foggia dal 1991 al 1994, Moretti è stato tra gli amministratori provinciali che ha trascorso il maggior numero di consiliature a Palazzo Dogana. Eletto nel collegio di Rodi Garganico-Vieste-Peschici nelle file del PSI, è stato anche Vicepresidente, nelle giunte capeggiate da Franz Kuntze e da Gabriele Consiglio.

Come Presidente della Provincia, ha legato il suo nome alla istituzione del Parco Nazionale del Gargano, di cui fu fautore fin dal primo convegno che, a Manfredonia nel 1981, pose le basi del lungo processo che avrebbe portato alla costituzione dell’area protetta.

Profondatamene attaccato alla sua Rodi Garganico, che ha   guidato per molti anni come sindaco, Moretti è stato unanimemente apprezzato per la sue grandi doti di bontà, di umanità e per la capacità di servizio nei confronti dei cittadini, soprattutto quelli più bisognosi. Docente di materie umanistiche, ha saputo interpretare la sua funzione politica ed amministrativ, con abnegazione ed efficienza, restando sempre fedele agli ideali socialisti.

L’amministrazione comunale e la cittadinanza di Rodi Garganico gli renderanno omaggio, domenica 31 gennaio prossimo, con l’intitolazione di una strada e lo scoprimento di un altorilievo, realizzato dallo scultore Ermanno Ariostino, posto nella casa comunale.

La cerimonia avrà inizio alle ore 16,00 con lo scoprimento della targa e l’intitolazione a suo nome di una via cittadina. Seguirà l’inaugurazione dell’altorilievo a lui dedicato nella sede municipale, dove si svolgerà una tavola rotonda a cui parteciperanno il dott. Nicola Pinto, Sindaco di Rodi Garganico, l’on Angelo Ciavarella già segretario provinciale del Psi, il dott. Roberto Paolucci, anche lui ex segretario del Psi ed assessore regionale, il dott. Franco Mercurio, direttore della biblioteca provinciale, l’avv. Piero Di Benedetto capogruppo del Psi  alla Provincia durante la presidenza Moretti, l’on. Michele Galante già segretario provinciale del Pci, il dott. Armando Palmieri, già Presidente della Provincia di Foggia, esponente dell’area centrista e democristiana. Interverrà l’artista Ermanno Ariostino, autore dell’opera. Moderatore del dibattito il dott. Geppe Inserra, giornalista e dirigente della provincia, nonché collaboratore del Presidente Moretti.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter