Chiudi

RILEVATA LA PRESENZA DEL PUNTERUOLO ROSSO SULLE PALME DEL COMUNE DI LUCERA

L'assessore alle attività produttive del comune di Lucera, Angelo Miano, informa la cittadinanza che, a seguito di accertamenti del servizio pubblici giardini, sono state individuate nella nostra città alcuni esemplari di Palme (Phoenix Canariensis) tra le quali una ubicata in piazza Matteotti che hanno subito danni provocati dall'insetto fitogago "Punteruolo Rosso" (Rhinchophorus Ferrugineus).

In esecuzione del decreto del 9 novembre 2007 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, il Comune di Lucera dovrà attuare la lotta obbligatoria contro il predetto insetto parassita, attraverso l'esecuzione degli interventi e delle pratiche previste dal piano regionale di lotta al Rhinchophorus Ferrugineus.

Qualora l'infestazione sugli esemplari individuati dovesse risultare tale da non consentire il trattamento chimico o altri interventi curativi gli esemplari infetti dovranno essere soppressi.

Ai sensi del precitato decreto ministeriale , la lotta al Punteruolo Rosso è obbligatoria anche da parte dei cittadini proprietari di Palme eventualmente interessati dalla presenza del parassita.

Per dette ragioni, è rivolto a tutti i soggetti proprietari di Palme, eventualmente danneggiate dal Punteruolo Rosso di provvedere per la lotta obbligatoria ai sensi di quanto previsto dal precitato decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, nonché da quanto previsto dal piano di azione regionale pubblicato sul BURP n°24/2012, dandone informazione all'Ufficio Verde e Ambiente del Comune di Lucera e all'Ispettorato Prov.le dell'Agricoltura di Foggia - Servizio Fitosanitario ( Piazza Umberto Giordano) .

Per quanto sopra, ai sensi della normativa vigente e delle disposizioni regionali, il Sindaco provvederà ad emettere opportuna ordinanza per la disciplina degli interventi di prevenzione e lotta contro il Rhinchophourus Ferrugineus.

Tutti i cittadini interessati ad ottenere ulteriori informazioni riguardanti il presente comunicato potranno rivolgersi all'ufficio Agricoltura comunale, ubicato in via Don Minzoni 99, tutti i giorni sabato escluso dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

Nella foto la Palma di Piazza Matteotti mostra i segni caratteristici della presenza dell'insetto.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter