Chiudi

RICOSTRUITA LA SEZIONE A.M.I.C.I. DELLA DIOCESI LUCERA-TROIA

Dopo un periodo di quiescenza, si è ricostituita nei giorni scorsi, sotto la presidenza del Dott. Enrico Scarano,  la Sezione della Associazione Medici Cattolici Italiani della Diocesi Lucera – Troia. Per celebrare l’evento è stato organizzato un convegno di studi sul tema “L’uomo e la sua dignità” che si è tenuto nell’auditorium del Seminario Vescovile di Lucera il 12 gennaio u.s. alla presenza di S.E. Mons. Domenico Cornacchia, Vescovo di Lucera – Troia e che ha visto come relatori d’eccezione S.E. Mons. Lorenzo Liuzzi, vescovo Ausiliare di Roma e Medico e il Prof. Filippo Boscia, Segretario Nazionale dell’A.M.C.I.

L’auditorium era gremito di ascoltatori, non tutti medici ed operatori sanitari, che hanno seguito i lavori del convegno con estrema attenzione: si è discusso della dignità umana fin dal momento della procreazione, ponendo l’accento su quelle tecniche di procreazione assistita che travalicano la cura della impossibilità a procreare nell’ambito della coppia e che si spingono fino alla inseminazione eterologa, con il solo fine di soddisfare esclusivamente i desideri dei genitori, e si è arrivati fino alla dignità della fine della vita, quando, con la scomparsa della famiglia patriarcale, troppo spesso l’anziano viene portato a morire in ospedale, lontano da quelli che per lui sono stati per tutta la vita gli affetti più cari, in perfetta solitudine, mentre avrebbe diritto di morire attorniato dalla propria famiglia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter