Chiudi

€RADIO CONGA” IL FILM PRESENTATO A CASALNUOVO M.RO E CASALVECCHIO

Verrà presentato in anteprima lunedì 9 agosto, alle ore 21,30, in Piazza Principessa Elena a Casalnuovo Monterotaro (Fg) il film “RADIO CONGA” realizzato dalla Stupor Mundi di Lucera, che lo ha prodotto assieme a Francesco Di Pasqua e l’Istituto Tecnico “Leccisotti” di Torremaggiore. Il film, firmato dalla regia di Emanuele Faccilongo e di Francesco Di Pasqua, è stato ideato da quest’ultimo, professore del “Leccisotti” nella sede di Casalnuovo Monterotaro, con l’intento di aggregare la propria scuola con il mondo sociale e scrivendo un testo che interseca momenti di comicità e di drammaticità. La storia, ambientata in alcuni comuni dei Monti Dauni, parla di una vicenda che accosta la politica alla cattiva amministrazione, il mondo della droga a rapporti tra politici e trans, in qualche modo ripercorrendo vicende che hanno dato scandalo a livello nazionale nel recente passato. La produzione ha coinvolto circa 60 alunni della Scuola Superiore “Leccisotti”, tutti originari di Casalnuovo M.ro, Casalvecchio di Puglia e Castelnuovo della Daunia, oltre a diversi docenti e al personale ATA. Non solo. Sono stati infatti coinvolti il Sindaco di Volturino Donato Dotoli e diversi Carabinieri. Una storia avvincente diventata un film di circa 90 minuti, il primo realizzato nei Monti Dauni, che non mancherà di suscitare emozioni forti tra il pubblico che si preannuncia numeroso sia alla prima presentazione che alla successiva proiezione prevista per il giorno 18 agosto in Piazza Municipio a Casalvecchio di Puglia. Un nuovo traguardo raggiunto quindi dalla “Stupor Mundi” di Lucera che, dopo numerose esperienze in tema di cortometraggi e documentari, per i quali ha ricevuto numerosi riconoscimenti, per la prima volta si è cimentata nella realizzazione di un film.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter