Si parla, si discute, si spendono soldi, ma quando si risolve definitivamente il problema dei miasmi che assillano da anni la nostra città ed altre zone della provincia? Questo è l'interrogativo che la gente comune si pone. La 'puzza' si ripresenta in particolare, ieri sera l'ultimo episodio, quando spira lo scirocco e compromette la qualità della vita della gente. I dati diffusi dal comune sull'indagine effettuata con il 'naso elettronico' dalla PCA Technologies, hanno confermato che la principale responsabile delle emissioni odorigine è l'azienda Bio-ecoagrim, tra quelle che sono state campionate dall'azienda milanese che ha effettuato i controlli. La stessa, ha confermato nella sua relazione, la non nocività delle emissioni aeree, ma ha sottolineato come esse possano creare a lungo andare 'ansia e problemi d'umore' nella gente ed 'auspica' un pronto intervento di eliminazione o mitigazione della presenza dell' odore. Ora, dopo le lunghe indagini olfattive, il tentativo di acquisizione dell'azienda da parte della provincia, le conferenze stampe 'chiarificatrici', le polemiche e le proposte che non mancano mai, quando e chi deve intervenire per risolvere il 'problema' che si trascina irrisolto da tanto tempo? Questa è la domanda legittima della gente a cui si deve dare una risposta. A questo punto non sappiamo chi possa dipanare questo vero rompicapo. La competenza è della procura di Foggia? Della regione? Della provincia? Del comune di Lucera?.... Anche perchè bisogna giustificare le risorse spese che sono i soldi della gente, che subisce e paga, come sempre, ma non riceve le risposte cui ha diritto.
d.d.s.