Chiudi

Protezione civile Puglia, allerta Meteo per le prossime ore..

La discesa di aria polare dal nord-europa fino al mediterraneo centro-orientale determinerà, da stasera, l’inizio di una fase di maltempo, di stampo prettamente invernale, su tutta l’Italia. Si assisterà ad un intenso aumento della ventilazione dai quadranti settentrionali, dapprima sul nord, in estensione giovedì a tutto il Centro-sud. Precipitazioni nevose interesseranno le regioni centrali adriatiche e Il sud, associate a un generale crollo delle temperature, con conseguenti diffuse gelate.

 

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede, dal mattino di domani, giovedì 05 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevedono venti di burrasca, dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte, su tutta la Puglia. Mareggiate lungo le coste esposte.

 

Dalla mattinata di domani, giovedì 05 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevedono nevicate sulla Puglia settentrionale, inizialmente al di sopra dei 500-800 metri e in progressivo abbassamento fino al livello del Mare, con apporti al suolo generalmente moderati, localmente abbondanti sulle regioni adriatiche.

 

Dal primo pomeriggio di domani, giovedì 05 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevedono nevicate su Puglia centro-meridionale, in progressivo abbassamento fino ai 300-500 metri e successivamente, dalle prime ore di venerdì 06 gennaio 2017, fino al livello del mare, con apporti al suolo generalmente moderati.

 

La Sezione Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione, invitando ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:

 

prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;

evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) E di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);

non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;

prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.

In presenza di nevicate e gelate è buona norma:

• procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell’esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale);

• avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido, controllare che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro;

• verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l’accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli.

• non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l’auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento:

• liberare interamente l’auto dalla neve;

• tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;

• mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore;

• aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;

• in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;

• prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;

• prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter