Chiudi

Protezione Civile, Allerta caldo

 

La Protezione civile regionale comunica che il consolidarsi del promontorio di matrice africana che da alcuni giorni insiste sul Mediterraneo centrale favorirà per tutta la settimana alte temperature che toccheranno i 38 gradi nelle aree interne del Foggiano e della BAT e nell'immediato entroterra del litorale ionico.

A partire da oggi, infatti, e fino ad almeno giovedì 21 giugno, sulla Puglia si prevedono temperature superiori di 4-6°C rispetto alla media stagionale, ma i ridotti valori di umidità relativa e una significativa componente settentrionale del vento renderanno il caldo più sopportabile.

In particolare, con una tendenza ad un graduale ma lieve aumento nei prossimi giorni, le temperature massime in gran parte del territorio si attesteranno mediamente su valori di 31-34°C, con punte di 35-38°C.

Si consiglia di evitare di uscire di casa nelle ore più calde della giornata, tra le ore 12 e le 18; fare bagni e docce d'acqua fredda per ridurre la temperatura corporea; schermare i vetri delle finestre per evitare il riscaldamento dell'ambiente; bere molta acqua (Le persone anziane devono bere anche in assenza di stimolo della sete. Anche se non si avverte sete, il corpo potrebbe avere bisogno di acqua); evitare bevande alcoliche, consumare pasti leggeri, mangiare frutta e verdure fresche (alcolici e pasti pesanti aumentano la produzione di calore nel corpo); indossare vestiti leggeri e comodi, in fibre naturali (Gli abiti in fibre sintetiche impediscono la traspirazione, quindi la dispersione di calore); accertarsi delle condizioni di salute di parenti, vicini e amici che vivono soli.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter