Chiudi

Presentata la 1^ edizione del ' Foggia Professional Expo '

È stato presentato oggi in conferenza stampa, nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Foggia, il “Foggia Professional Expo” il primo Salone dedicato ai beni e servizi per i liberi professionisti della Provincia di Foggia, che si svolgerà dall’8 al 12 ottobre presso il Nuovo 

Padiglione della Fiera, all’interno della 36^ Fiera dell’Ottobre Dauno. “Si tratta di un evento co-organizzato dalla Consulta delle Professioni CCIAA con il Comitato Unitario delle Professioni della Provincia di Foggia, condiviso e fortemente sostenuto dalla Fiera di Foggia che ci ha concesso un ampio spazio”, ha affermato l’arch. Gaetano Centra presidente della Consulta delle Professioni CCIAA di Foggia che ha poi aggiunto: “la nostra è una delle prime Consulte in Italia che è riuscita a riunire intorno ad un tavolo tutte le categorie professionali dando vita ad un evento”.

Al progetto “Foggia Professional Expo” aderiscono infatti ben tredici ordini e collegi professionali della provincia di Foggia, “questo dimostra il forte desiderio di collaborazione, crediamo davvero che la molteplicità possa creare nuove realtà” ha ribadito il dott. Massimiliano Fabozzi, presidente del Comitato Unitario delle Professioni di Foggia.Il CUP (Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali), costituitosi nel maggio 2013, oggi conta ben diciannove ordini e collegi e si pone l’obiettivo di creare collaborazione e sinergia con gli enti istituzionali, al fine di dare una maggiore visibilità a livello nazionale alle eccellenze umane presenti sul territorio. “Eccellenze che per emergere hanno bisogno di manifestazioni fieristiche specializzate” ha sottolineato l’avv. Fedele Cannerozzi Presidente della Fiera di Foggia che ha continuato: “credo che il Foggia Professional Expo avrà successo, diventando il punto di riferimento al Sud per i professionisti. Siamo solo all’inizio di un processo di collaborazione che sicuramente porterà nuovi sviluppi”.

Il “Foggia Professional Expo” ospiterà una serie di eventi e iniziative rivolte all’approfondimento di tematiche di stretta attualità e interesse per gli ordini professionali. Sono previsti workshop, seminari e tavole rotonde all’interno delle quali si parlerà del disagio che le categorie professionali vivono, si cercheranno soluzioni alla crisi e si affronteranno temi importanti - come il lavoro, i giovani e le donne, il ruolo e la tutela delle professioni, la salute e il benessere, il sistema previdenziale, la riforma del lavoro –con relatori di livello nazionale.

Soddisfazione è stata espressa anche dal dott. Matteo Di Mauro, segretario generale CCIAA e segretario della Consulta delle Professioni, che ha asserito: “sono orgoglioso che questa Consulta si sia attivata per poter attestare la propria presenza sul territorio, a Foggia è successo qualcosa di innovativo rispetto al sistema nazionale e questa volta saremo di esempio per gli altri”.

“Vedo una volontà, una dinamicità abbastanza uniche”, ha dichiarato il dott. Fabio Porreca, presidente CCIAA di Foggia, “questo è un segnale importante e riconosco a Massimiliano Fabozzi e Gaetano Centra la capacità di essere riusciti ad organizzare un evento di questa portata con poche risorse e in un momento di così grande incertezza”.

Il Foggia Professional Expo sarà inaugurato mercoledì 8 ottobre alle ore 17.00. Seguirà il percorso tra gli stand e l’apertura della mostra fotografica “L’architettura è per tutti” a cura della commissione culturadell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Foggia.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter