Chiudi

Premio Diomedea – Letteratura per Ragazzi

Proseguono gli appuntamenti organizzati dalla Biblioteca Provinciale di Foggia “La Magna Capitana” per celebrare i 180 anni di attività, con un ricco calendario di eventi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. 

Giovedì 15 maggio 2014, alle ore 17.00, nella Saletta di Proiezioni della Biblioteca dei Ragazzi, in viale Giuseppe Di Vittorio 33, si terrà un incontro di riflessione e di approfondimento dal titolo Premio Diomedea Letteratura per Ragazzi. Dodici anni e non li dimostra. Verso la XIII edizione. 

Il Premio Diomedea, organizzato dalla Biblioteca e dal Centro Studi Diomede-Associazione Onlus di Castelluccio dei Sauri, viene assegnato a scrittori per ragazzi italiani, da una giuria composta da circa 750 bambini delle quinte classi dei circoli didattici di Foggia e provincia, che leggono integralmente le opere in concorso. Il Premio ha lo scopo di favorire il diffondersi, fra bambini e ragazzi, della consapevolezza che le idee, il confronto critico, la conoscenza siano elementi irrinunciabili per il presente e per il futuro della comunità in cui vivono. 

Nel corso degli anni, il premio è stato vinto da autori prestigiosi del panorama editoriale della letteratura per ragazzi in Italia: Raffaele Nigro, Chiara Rapaccini, Emanuela Nava, Dino Ticli, Luigi Garlando, Lia Levi, Giusy Quarenghi, Antonella Pandini, Guido Quarzo, Luisa Mattia, Fabrizio Silei, Alberto Arato e Anna Parola. 

Ai lavori di giovedì prossimo, introdotti dal Direttore della Biblioteca Francesco Mercurio, interverranno Michele Paglia, Presidente del Centro Studi Diomede-Associazione Onlus di Castelluccio dei Sauri, che ripercorrerà le tappe più significative del Premio affermatosi a livello nazionale; Milena Tancredi, Responsabile della Biblioteca dei Ragazzi, che approfondirà il ruolo della biblioteca nell’ambito del Premio e Angela Articoni, Dottoranda di Ricerca in Scienze Pedagogiche dell’Università di Foggia, specializzata in Letteratura per l’Infanzia, Responsabile della pagina Facebook di Letteratura per l’Infanzia e del Premio Diomedea, che parlerà proprio della promozione della lettura attraverso i social network. 

Anche questo incontro, è inserito nel calendario nazionale de il Maggio dei Libri www.ilmaggiodeilibri.it.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter