Chiudi

Pietramontecorvino, a teatro l’omaggio alla Puglia

Sarà un omaggio alla Puglia quello che Savino Zaba, conduttore e chansonnier, porterà in scena domenica 24 marzo, alle ore 19, nel Teatro Polivalente di Pietramontecorvino. Accanto a lui, voce nota e volto conosciuto di Radio 2 e Unomattina, ci sarà anche Erica Mou, giovane cantautrice italiana capace di sperimentare e sperimentarsi in uno spettacolo di parole, musica, canzoni e ironia che fanno da propellente a un viaggio attraverso la Puglia. “Beato a chi ti Puglia – ha spiegato Savino Zaba - nasce dal desiderio di scrivere gli aneddoti della mia infanzia a Cerignola. Il recital prende vita dal desiderio di trasportarli sul palco e raccontarli. Il libro e la messa in scena sono una mia idea, nel bene e nel male me ne prendo la responsabilità, ho fatto una lunga ricerca anche sulle canzoni che ho arrangiato con l’aiuto di Antonio Iammarino. Il progetto è nato soprattutto per i migranti come me ma abbiamo notato che se lo gode anche chi la Puglia la vive ancora”. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo libro impreziosito dalla prefazione di Renzo Arbore, è un intreccio di racconti tratti dal testo e canzoni della tradizione popolare pugliese. Dal Gargano al Salento, brani tradotti in una chiave musicale insolita e coinvolgente, un po’ swing, un po’ reggae, un po’ jazzy con la partecipazione live della Beato Quartet Band (al piano Antonio Iammarino, al basso Toto Ielasi, al sax Kosta Ladisa, alla batteria Saverio Gerardi). Il palco si illuminerà ulteriormente grazie alla partecipazione straordinaria della cantautrice Erica Mou – Premio della Critica Sanremo 2012 – con un personale regalo musicale tutto dedicato alla sua Puglia. E, dulcis in fundo, la DanzAttrice Francesca De Luca, a passo di teatrodanza. Savino Zaba è un conduttore televisivo e radiofonico, attore e doppiatore. Nato a Cerignola, vive da molti anni a Roma. Ha lavorato per Radionorba, Rds, Rtl 102.5 e Radio Capital. Dal 2004 presenta “Ottovolante” su Radio2rai. Attualmente conduce in tv “Unomattina – Storie Vere”.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter