Chiudi

Pietra, un parco al posto della discarica abusiva

 

E’ stata completamente bonificata l’area della Pineta Pisciarelli dove, entro aprile, sorgerà il nuovo parco attrezzato con percorso fitness, zona pic-nic e giochi per i più piccoli. Il perimetro all’interno del quale troveranno spazio il percorso salute e gli altri servizi per il tempo libero era stato trasformato in una sorta di discarica abusiva. Il lavoro che è stato fatto a monte, dunque, ha permesso che l’area in questione fosse candidata a ottenere dei fondi nell’ambito del Psr (Programma di Sviluppo Rurale), misura 2.2.7, azione 1 (riqualificazione dei boschi). Il progetto presentato dal Comune di Pietramontecorvino è stato approvato e finanziato dalla Regione Puglia. I lavori per la realizzazione del nuovo parco sono già iniziati. Un’intera collinetta, posta a immediato ridosso del centro storico, diventerà un luogo in cui persone di tutte le età potranno godere del verde, dell’acqua delle due fontane preesistenti che saranno restaurate e rese nuovamente funzionali, delle attrezzature e dei servizi implementati nel percorso salute. I giochi, le attrezzature, i tavoli e le panche da pic-nic saranno realizzati con materiali che rispettano la natura e il sistema ecologico della zona boschiva. Questo progetto è parte integrante di un più vasto e articolato programma di riqualificazione e implementazione di nuovi servizi. L’obiettivo è quello di creare, per i cittadini e i visitatori, una continuità e un’integrazione positiva fra le attrattive architettoniche e storiche del nucleo centrale del paese e quelle paesaggistico-naturalistiche dei boschi che abbracciano l’abitato.

fonte: comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter