Chiudi

Pietra si prepara alla nuova allerta meteo

“Per affrontare l’emergenza causata dalla neve ci stiamo dissanguando, ma non possiamo fare altrimenti”. Il sindaco di Pietramontecorvino, Rino Lamarucciola, mercoledì sera ha coordinato l’ennesima riunione dell’unità di crisi comunale. Il Comune di Pietramontecorvino sta utilizzando ogni risorsa utile per evitare l’isolamento del paese, intervenire sulle emergenze sanitarie e alleviare in ogni modo i disagi cui è sottoposta la popolazione in seguito alle abbondanti nevicate di questi giorni. Il Comune di Pietramontecorvino, assieme agli altri paesi dei Monti Dauni colpiti duramente dall’ondata di gelo, ha chiesto che gli sia riconosciuto lo stato di calamità.
“Siamo riusciti a ricoverare a Lucera le cinque persone che hanno necessità di essere sottoposte a dialisi. La strada verso la città federiciana, ancora oggi, è praticabile. Resta bloccata, invece, la provinciale per Castelnuovo della Daunia. Abbiamo diviso il paese in sette zone, ognuna monitorata e servita da un gruppo di persone e di mezzi che hanno tenuto abbastanza libere le principali vie e strade interne”. A Pietramontecorvino, come in altri borghi dei Monti Dauni, uno dei problemi da affrontare è stato quello relativo all’isolamento delle masserie di campagna. “In un caso – continua il sindaco – per liberare una persona è stato necessario impiegare l’escavatore”. La riunione di mercoledì, alla quale ne seguiranno altre nelle prossime ore, è servita soprattutto a fare il punto della situazione e ad approntare un nuovo piano di intervento in vista della prossima allerta meteo prevista per il fine settimana.

fonte:comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter