Chiudi

Pietra omaggia Matteo Salvatore

Sarà ospitata a Pietramontecorvino la giornata inaugurale del Premio Matteo Salvatore. La settima edizione dell’evento, infatti, vede come ente patrocinante il Comune di Pietramontecorvino e tra i partner l’associazione culturale petraiola di “Terravecchia in Folk”. L’appuntamento al Palazzo Ducale è programmato per venerdì 27 gennaio: alle ore 17, sarà inaugurata la mostra fotografica di Monica Carbosiero intitolata semplicemente “Matteo Salvatore”; alle ore 18, sempre all’interno del complesso monumentale di Pietramontecorvino, si potrà assistere alla proiezione del film “Il cantastorie” di Anne Alix; alle ore 19 prenderanno il via i lavori della tavola rotonda sul tema “Quando la terra suona bene”. Al convegno interverranno tra gli altri il sindaco di Pietramontecorvino, Saverio Lamarucciola; l’assessore alla Cultura della Provincia di Foggia, Billa Consiglio; il presidente di Confindustria Foggia, Giuseppe Di Carlo e il preside della Facoltà di Lettere dell’Università di Foggia, Giovanni Cipriani. Daranno un contributo ai lavori, inoltre, Enrico De Angelis (Club Tenco Sanremo), Franco Salcuni (presidente di Festambiente Sud), Luisa d’Ippolito (responsabile Fai Foggia), Nicola Vascello (ex commissario Apt Foggia), Mario Pierrotti (direttore Cerchio di Gesso), Paolo Marrone (cantante dei Favonio) e il sindaco di Orsara di Puglia Mario Simonelli. La tavola rotonda sarà coordinata dal direttore artistico del Premio, Angelo Cavallo, e vedrà la partecipazione straordinaria del musicista Daniele Sepe. Per la prima giornata del “Matteo Salvatore”, il Comune di Pietramontecorvino offrirà una serata etno folk con musica, danze popolari e degustazioni gastronomiche. In questo modo, Pietramontecorvino ha voluto rendere omaggio alla tradizione folk della Capitanata, una tradizione alla quale anche il borgo dei Monti Dauni ha dato molto. Matteo Salvatore è stato un autore e un interprete autentico e appassionato della musica popolare, trasmettendo con le proprie parole i valori, la gioia, la sofferenza e la grande vitalità della sua gente che ha dovuto affrontare guerra e povertà.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter