Chiudi

Pietra e i Monti Dauni sbarcano negli States

 

Pietramontecorvino e gli altri paesi Bandiera Arancione dei Monti Dauni (Alberona, Orsara di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio e Sant’Agata di Puglia) sbarcano negli Stati Uniti. Grazie al progetto del Touring Club Italiano, denominato “Italy in US 2013, nell’ambito dell’Anno della Cultura italiana negli USA, uno spazio importante sarà dedicato alla scoperta del territorio italiano, in particolar modo della cosiddetta “Italia minore”, attraverso itinerari turistici inconsueti proposti in inglese e in italiano che coinvolgono anche località Bandiera arancione. Nel sito ufficiale della manifestazione (www.bestsmalltownsitaly.com) sarà infatti presente anche una sezione turistica, denominata “L'Italia dei territori”, curata dalla redazione Touring. La sezione prevede tre proposte al mese (una al nord, una al centro e una al sud) da gennaio a dicembre 2013 per un totale di 36 itinerari di visita, completi di cartina introduttiva, schede di dettaglio e informazioni pratiche. Tra le realtà segnalate, ci sono anche le località Bandiera arancione: sarà così possibile far conoscere anche negli Stati Uniti i borghi accoglienti che si fregiano della certificazione arancione per i piccoli Comuni dell’entroterra che si distinguono per un'offerta di eccellenza e un'accoglienza di qualità. L’iniziativa, promossa dal nostro Ministero degli Affari Esteri e già presentata a Washington, prevede  moltissimi eventi che animeranno diverse città degli Stati Uniti e che riguarderanno i più svariati ambiti: scienza, tecnologia, arte, musica e teatro, cinema e fotografia, design, cibo e vino, tutti rigorosamente made in Italy. Un’occasione di grande visibilità per le eccellenze italiane. Pietramontecorvino, certificato come uno dei “Borghi più belli d’Italia” dall’Anci, dal 2010 è stato promosso dal Touring Club Italiano con l’assegnazione della “Bandiera Arancione”, marchio di qualità turistica e ambientale per i comuni dell’entroterra. Di particolare bellezza e interesse è la zona medievale del piccolo centro, il quartiere di Terravecchia, edificato su uno sperone tufaceo che domina la valle del Torrente Triolo, dove è possibile ammirare il complesso di Palazzo Ducale, la Torre Normanno-Angioina e il Centro Visite multimediale dedicato alle tradizioni del territorio, dalla transumanza al brigantaggio. A pochi chilometri dall’abitato si trova uno dei siti archeologici più interessanti del Mezzogiorno, quello di Montecorvino, caratterizzato dalla sua torre, dai resti della cattedrale e dalla parziale emersione di una cinta muraria ben conservata. L’area archeologica è dominata da una torre, costruzione imponente che si innalza fino a un’altezza di 24 metri e ha una base quadrangolare di 120 metri quadrati. E’ chiamata “La sedia del diavolo” per la particolare forma acquisita nel tempo in seguito ai crolli che l’hanno divisa e aperta longitudinalmente. 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter