Chiudi

Pietra, Villetta al centro della “Città Intelligente”

Entro aprile, la Villetta Comunale di Pietramontecorvino sarà completamente ristrutturata. Gli interventi sono stati suddivisi in 5 lotti funzionali autonomi, in modo da ridurre i tempi di realizzazione dell’opera. Le piante da abbattere saranno sostitute con nuovi alberi di specie autoctone. La vecchia pavimentazione sarà sostituita da una nuova. Il campo di calcetto e quello di tennis verranno rinnovati con l’installazione di manto erboso sintetico sul modello di quanto fatto per il campo sportivo comunale. L’installazione del prato in erba sintetica, nel campo sportivo, ha portato a un aumento di oltre il 100% nell’utilizzo della struttura. Nella Villetta, inoltre, saranno realizzate un’area parco giochi per i bambini e una pista di pattinaggio. Il chiosco e i bagni pubblici saranno completamente ristrutturati. Una delle novità più importanti riguarderà la revisione degli impianti di pubblica illuminazione. I nuovi punti luce funzioneranno con la tecnologia delle onde convogliate. In questo modo, attraverso un sistema già utilizzato in diverse città italiane ed europee, i punti luce saranno gli snodi della rete locale attraverso la quale saranno implementati servizi di videosorveglianza, monitoraggio del traffico urbano e wi-fi urbano per l’accesso libero a internet. Non solo più servizi, la revisione dell’impianto di pubblica illuminazione garantirà un risparmio energetico di circa il 20%. Il sistema che sarà utilizzato creerà una vera e propria “piattaforma abilitante per i servizi della Città Intelligente”. Ai servizi che saranno garantiti il primo anno, potranno esserne aggiunti altri indirizzati ai turisti, alle informazioni sulla mobilità e a moltissime altre applicazioni utili ai cittadini e ai visitatori. Si tratta di un progetto pilota in Puglia, poiché Pietramontecorvino è uno dei primi comuni dell’intera regione a adottare un sistema innovativo già utilizzato in Europa. La ristrutturazione della Villetta Comunale sarà resa possibile grazie a fondi comunali che, in gran parte, sono stati accumulati attraverso economie ricavate da precedenti interventi riguardanti il centro storico.

Una volta ultimata, la Villetta Comunale diverrà a tutti gli effetti un punto di riferimento importante per il tempo libero, lo sport e la socialità. 

 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter