Chiudi

Pietra, Lucera e Monti Dauni: c’è il Daunia Press Tour

Per cinque giorni, dal 15 al 19 maggio 2017, un gruppo di giornalisti di testate nazionali e influencer provenienti da tutta Italia e dalla Svizzera visiteranno Pietramontecorvino, Alberona, Lucera, Orsara di Puglia, Roseto Valfortore e Troia grazie a “Daunia Press Tour”, l’iniziativa di promozione territoriale che seguirà – tappa dopo tappa - lo svolgimento del progetto presentato dall’Amministrazione comunale di Pietramontecorvino, e finanziato dalla Regione Puglia, finalizzato alla promozione degli attrattori culturali del territorio. 

IL SANTO E LA SEDIA DEL DIAVOLO. Il gruppo arriverà stamattina, lunedì 15 maggio. La prima giornata del tour avrà inizio nel cuore di Terravecchia, quartiere medievale di Pietramontecorvino, dove i giornalisti visiteranno l’antico complesso del Palazzo Ducale, la Torre Normanna, le vie caratteristiche del borgo. Il 16 maggio, il press tour continuerà con la partecipazione alla spettacolare processione-pellegrinaggio da Pietra al sito archeologico e alla torre di Montecorvino, posti a circa 7 chilometri dall’abitato. Il 16 maggio è il giorno che i petraioli, dal 1889, dedicano alla loro devozione per Sant’Alberto, patrono del borgo. Sette chilometri all’andata, altrettanti al ritorno: complessivamente, 14.000 metri da percorrere a piedi. Chiunque abbia braccia e gambe salde e forti, quei 14 chilometri li percorre nel modo più faticoso e spettacolare: in mezzo al grano ancora verde, trasportando, eretti, altissimi palii in legno, addobbati da fazzoletti variopinti e decorati. La torre di Montecorvino è conosciuta anche come “sedia del diavolo”, per la particolare forma assunta dopo i crolli che hanno spazzato via parte dell’antichissima costruzione.

A ROSETO E ALBERONA. Nel pomeriggio del 16 maggio, il percorso attraverso i tesori della Daunia proseguirà a Roseto Valfortore, paese del miele e del tartufo, e ad Alberona, borgo dell’acqua e della poesia. Giornalisti e influencer, per cinque giorni, oltre a conoscere i centri storici di alcuni dei borghi più belli d’Italia, avranno modo di degustare tutte le principali eccellenze enogastronomiche della Capitanata.

DA TROIA A BORGO INCORONATA. Il 17 maggio, il tour proseguirà a Troia, dove i giornalisti potranno ammirare la Cattedrale, vero e proprio capolavoro dell’Undicesimo secolo, e i principali luoghi d’interesse della Città del Rosone. Nel pomeriggio, il gruppo proseguirà in direzione Foggia, destinazione Borgo Incoronata, dove giornalisti e influencer conosceranno i vini dell’azienda Borgo Turrito: i rosati Terra Cretosa e CalaRosa premiati, rispettivamente, con medaglia d’oro e d’argento a Le Mondial du Rosè a Cannes, in Francia.

ORSARA, LUCERA E GLI HASHTAG. Giovedì 18 maggio, il “Daunia Press Tour” approderà prima a Orsara di Puglia, poi a Lucera, la Città d’Arte, dove i giornalisti parteciperanno alle 18.30 alla presentazione delle pubblicazioni del Premio Lupo, con un incontro ospitato al Circolo Unione in Piazza Duomo. Il tour sarà lanciato su Twitter con gli hashtag #dpt #dauniapresstour #montidauni e #sediadeldiavolo.

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter