Chiudi

Piccoli studenti alla scoperta del 118

Un corso di formazione, destinato agli alunni della scuola “San Pio X” di Foggia, che avrà come obiettivo quello di far conoscere ai piccoli studenti gli interventi principali del Primo Soccorso. Saranno 12, infatti, gli appuntamenti del progetto che vedrà la partecipazione degli studenti di ben trenta classi dell’istituto scolastico di via Mastelloni e degli alunni dell’ultimo anno della scuola per l’infanzia di via Guglielmi. Il primo incontro si terrà domani, 12 febbraio 2014, a partire dalle ore 8.30, presso l’Aula Multimediale della scuola. 

Il progetto, dunque, si propone di offrire all’interno della realtà scolastica una serie di interventi formativi ed educativi sul Primo Soccorso, ovvero le nozioni utili per la conoscenza del Sistema Emergenza-Urgenza 118, di elementi base di Primo Soccorso, di comportamenti corretti nelle situazioni di pericolo al fine di prevenire i rischi ed attivare l’emergenza sanitaria 118.

Il percorso sarà differenziato in relazione all’età dei bambini: il primo gruppo prevede la partecipazione di alunni di 5 anni della Scuola dell’Infanzia ed alunni delle classi prima e seconda della Scuola Primaria; il secondo gruppo vedrà come protagonisti gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della Scuola Primaria.

In particolare ai più piccoli verrà insegnato in maniera interattiva, mediante un filmato, come riconoscere una situazione di pericolo, nonché come e quando attivare i numeri brevi di emergenza (118, 112, 113, 115). Ai più grandi, invece, si illustrerà oltre allo stesso filmato interattivo, quello che è il Sistema Emergenza-Urgenza 118, nozioni base di Primo Soccorso da adottare in situazioni di pericolo (massaggio cardiaco e manovre di disostruzione delle vie aeree).

“L’iniziativa è stata proposta al nostro istituto scolastico dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria ‘Ospedali Riuniti’ di Foggia – ha dichiarato il Dirigente scolastico, Giovanna Caserta - tramite Laura Silvestris, Dirigente della Struttura Affari Generali, Antonio Contillo, Dirigente Medico della Centrale Operativa del Servizio Emergenza Territoriale e Vincenzo Colapietro, Dirigente medico della Centrale Operativa 118. Si tratta di una importante iniziativa che abbiamo immediatamente accolto ringraziamo i dirigenti dell’Asl che hanno voluto offrire ai nostri piccoli studenti questa ulteriore occasione formativa”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter