Chiudi

Piantiamola! La green action di Donne in Campo conquista Foggia

Un gesto di solidarietà e di amore per la terra: i foggiani hanno accolto l'invito dell'associazione Donne in Campo-CIA e domenica hanno affollato lo stand per acquistare le piantine aromatiche contro la violenza di genere. Le Donne in Campo pugliesi hanno scelto lavanda, salvia, timo classico e limonato, fragoline e rosmarino per la campagna nazionale "Piantiamola!". L'iniziativa è stata organizzata per la prima volta a Foggia in collaborazione con il Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio e con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Foggia. 

Il maltempo non ha scoraggiato i tanti cittadini che hanno scelto di celebrare nel migliore dei modi la Festa della Donna, prendendosi cura di una pianta e alimentando con una piccola offerta il fondo fitti per le donne vittime di maltrattamenti e violenza. Il ricavato, infatti, sarà consegnato al Comune di Foggia, e incrementerà le risorse, già previste dalla Regione Puglia, per il sostegno economico alla locazione di immobili destinato alle donne costrette a lasciare la propria abitazione. 

Sotto il gazebo allestito nell'isola pedonale, c'erano anche i vini di Valentina Passalacqua, produttrice Donne in Campo, e le aziende ospiti Biologica Ritrovato di Maria Elena Ritrovato e Tuorlo Biancofiore di Alessandra Germano che hanno scelto di sostenere l'iniziativa. A presidiare lo stand, insieme alla Presidente Regionale Donne in Campo Rosaria Ponziano, alla presidente provinciale dell'associazione Silvana Roberto e alla dirigente CIA Filomena Casoli, c'erano anche il direttore regionale CIA Puglia Danilo Lolatte e il presidente provinciale Michele Ferrandino. Hanno partecipato attivamente alla giornata di sensibilizzazione Daniela Eronia, presidente CIF e Lucia La Torre presidente Terziario Donna Confcommercio Foggia. Anche l'assessore alle Politiche Sociali e vicesindaco di Foggia Erminia Roberto ha raggiunto le Donne in Campo-CIA e si è trattenuta a lungo con loro: sin da subito ha condiviso l'iniziativa e ha garantito un convinto sostegno. È passata per un saluto anche l'europarlamentare Elena Gentile. 

L'iniziativa è stata lanciata anni fa dalle Donne in Campo della Toscana ed è stata estesa a tutto il territorio nazionale: ogni regione sceglie una pianta del territorio e la porta in piazza per devolvere il ricavato ad un'associazione che contrasta la violenza di genere. 

"È stata una giornata di festa. Tanti amici hanno animato lo stand, tante persone lo hanno visitato avvicinandosi anche alle attività dell'associazione - commenta la Presidente regionale dell'associazione Donne in Campo Puglia Rosaria Ponziano - Era un gazebo bello anche da vedere: merito di un tocco tipicamente femminile. Le Donne in Campo sono impegnate soprattutto a costruire reti e a tessere relazioni per favorire l'imprenditoria rosa, e la presenza delle principali organizzazioni rappresentative delle imprenditrici testimonia che in Capitanata siamo sulla strada giusta. Questa è solo la prima tappa in Puglia, il successo della green action a Foggia contagerà anche le altre province". 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter