Chiudi

Petizione per il ripristino antica denominazione del Teatro Garibaldi di Lucera

La conoscenza della nostra storia, della nostra cultura e, quindi, della nostra identità, passano inevitabilmente attraverso la conoscenza dei luoghi in cui viviamo e anche delle personalità a cui questi sono dedicati.

Sulla base di quanto sta avvenendo in molte città Italiane, in un’ottica di corretto e sano revisionismo storico, si chiede di ristabilire l'antica denominazione di "Real Teatro Maria Teresa Isabella di Borbone" al teatro comunale "Garibaldi" di Lucera.

Risulta un atto doveroso per poter trasferire alle generazioni future la verità storica e conferire onore a personaggi illustri cancellati e infangati ingiustamente. Quella operata, infatti, fu una vera e propria damnatio memoriae ai danni della nostra storia locale in favore di quella occupante.

Allo stesso tempo si invita l'amministrazione comunale a gettare le basi per la creazione di un piccolo museo del teatro da allestire nell'ingresso dello stesso (ora vuoto e inutilizzato) che potrà favorire una più approfondita conoscenza della struttura e costituire una fonte di ulteriore ricchezza per la Città.

Ci sembra il caso di concludere con questa citazione di Francesco II, Re delle Due Sicilie: "L’opera delle iniquità non è mai durata lungamente e le usurpazioni non sono eterne”.

 

Comitato "Da Teatro Garibaldi a Real Teatro Maria Teresa Isabella di Borbone".

Questa petizione sarà consegnata a:

Comune di Lucera

Commissione toponomastica del Comune di Lucera

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter