Chiudi

Pane, amore e caffè: il coffee bread di Peppe Zullo

Cento bar, 10 chef e un solo tema: il caffè che risveglia l’amore, riscalda il cuore e diventa occasione di un incontro galante. E’ questa la missione di Love Caffè, l’iniziativa che unisce la Penisola nel nome dei sentimenti e della passione tutta italiana per questa eccezionale bevanda che mette insieme straordinarie proprietà per la nostra salute a un gusto e un aroma indimenticabili come il primo amore. Tra i 10 chef scelti dagli organizzatori dell’iniziativa c’è anche Peppe Zullo. Il cuoco orsarese, per il libro “Ricette d’amore al cuore di caffè” che sarà dato in omaggio ai clienti dei 100 bar “Love Caffè”, ha realizzato una sua personale interpretazione del “coffee bread, no coffee break”, uno squisito pane al caffè.

IL CAFFE’, INCONTRO E PASSIONE. “E’ una bella iniziativa perché tocca tre argomenti che mi stanno molto a cuore: il gusto, la cultura e la socialità. Il caffè è uno dei gusti più amati dagli italiani, è anche uno dei luoghi letterari per eccellenza e, allo stesso tempo, è sia il pretesto che la location ideale per incontrare, conoscere, discutere e trovarsi”, spiega Peppe Zullo. “Il caffè è tutto questo e molto di più. Il suo aroma e le diverse tipologie della pianta da cui si ricavano quei chicchi dal sapore così intenso ci raccontano di terre lontane, di colture e culture. Con la mia personale reinterpretazione del coffee bread, un’innovazione culinaria contribuisce a unire due diverse tradizioni, quella del pane e quella del caffè, entrambe antichissime e moderne al contempo”.

UN OMAGGIO ALL’AMORE. Nel libro di “Ricette d’amore al cuore di caffè”, Peppe Zullo ci sarà con una sua ricetta, ma lo chef orsarese a San Valentino sarà dov’è di solito, nella tenuta di Villa Jamele ad accogliere gli ospiti di un’altra iniziativa. A Villa Jamele, da giovedì 14 a domenica 17 febbraio, le coppie di innamorati (quelle che si sono sposate qui e le coppie formate da futuri sposi) potranno celebrare il proprio amore pranzando romanticamente. Pagherà soltanto una persona della coppia, l’altra sarà ospite dello chef. “E’ un’idea, spero simpatica, che abbiamo voluto lanciare in occasione di San Valentino e del weekend fino al 17 febbraio per incontrare un po’ di amici, riabbracciare le coppie che si sono sposate a Villa Jamele e far conoscere meglio la tenuta ai giovani che si apprestano a sposarsi”.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter