Chiudi

POLIZIA E GDF SEQUESTRANO BENI PER DI QUARANTACINQUEMILA EURO

Gli agenti della Questura di Foggia ed i finanzieri del Comando Provinciale di Bari, in esecuzione di un provvedimento emesso dal locale Tribunale di Foggia – Sezione per le Misure di Prevenzione, in applicazione della normativa vigente in materia di misure di prevenzione patrimoniali, che permette di “aggredire” i patrimoni di coloro i cui proventi sono chiaramente il frutto ovvero costituiscono il reimpiego di attività illecite, hanno posto sotto sequestro beni intestati ad un pregiudicato originario di  San Severo e residente ad Apricena (FG). L’uomo nel 2009 veniva coinvolto ed attinto da misura cautelare nell’ambito di una operazione tesa a smantellare un’organizzazione criminale dedita alla produzione, al traffico e alla detenzione illecita di sostanze stupefacenti o psicotrope e per questo condannato dal Tribunale di Bari a 10 anni di reclusione. Il sequestro operato trae origine dalle indagini patrimoniali esperite sulla posizione personale, economica e patrimoniale del uomo e dei suoi familiari. Tali accertamenti hanno dimostrato una rilevante sproporzione tra i beni disponibili ed i modestissimi redditi dichiarati, risultati del tutto insufficienti per poter provvedere all’acquisto di beni immobili e mobili registrati, oltre che per assicurare il soddisfacimento delle ordinarie e le straordinarie spese di sostentamento e mantenimento. Il sequestro ha riguardato delle quote di terreni  e  una di lussuosa auto, per un valore complessivo pari ad euro 45 mila.

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter