Chiudi

PILLOLE DI ….……. FILATELIA L’OSTENSIONE DELLA SANTA SINDONE….….. SU UN FRANCOBOLLO

Il 19 Febbraio del 2015 ,le Poste della Città del Vaticano hanno emesso un francobollo commemorativo  del valore facciale di € 0,95 per l’ostensione della Santa Sindone che si terrà a Torino dal 19 Aprile al 24 Giugno di quest’anno. Il francobollo policromo ha un formato di mm 41 x 30,5, dentellatura 13,65 x 13,77, stampato in offset presso la stamperia Printex di Malta con una tiratura complessiva di 250.000 serie completa. Il Sacro Lino, conservato a Torino dal 1578, reca l'immagine di un uomo adulto con la barba e i capelli lunghi con i segni della sofferenza di Cristo, così come sono stati riferiti dai Vangeli. L'immagine è contornata da due linee nere strinate e dai rammendi riparatori dei danni subiti durante l'incendio del 1532. Nel corso degli ultimi anni la Santa Sindone è stato spesso oggetto di dibattiti circa la sua autenticità soprattutto per le datazioni errate con il famigerato “carbonio 14” , ma il credere è un atto di fede e il vero credente non necessita di prove scientifiche. La Sindone, nella sua fisicità, evoca immediatamente la passione ed il sacrificio di Gesù ed è pertanto un richiamo sufficiente a far muovere milioni di fedeli. La durata dell'ostensione, da domenica 19 aprile a mercoledì 24 giugno, metterà a disposizione un arco temporale più lungo rispetto a quello di altre esposizioni consentendo così, oltre alla visita del Santo Padre Francesco, anche il pellegrinaggio di tanti fedeli da tutto il mondo e in particolare dei giovani che parteciperanno alle varie celebrazioni del Giubileo salesiano, una ricorrenza molto significativa per Torino e il suo territorio, perché sono qui le radici della santità e dell'esperienza dei figli di Don Bosco. Il motto della celebrazione «L'amore più grande», nonché il richiamo ai tratti somatici del volto impresso nel Sacro Lino, sono gli elementi focali del francobollo da noi realizzato, la nostra particolare testimonianza di un evento dall'alto valore religioso e culturale. Auguro a tutti la possibilità di poter andare a Torino per vedere da vicino una reliquia unica del N.S. Gesu’ Cristo.

Giuseppe AUFIERO

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter