Chiudi

PARTE IL PROGETTO 'RIPRENDERE… IN GIRO'

“Riprendere… in giro – essere il cinema, vivere il territorio” è il titolo del progetto che la coop. “SocialService” presenterà giovedì 25 luglio alle ore 18.30 presso il Palazzo ex-Gesuitico di Orta Nova. Il progetto coinvolgerà 20 persone diversamente abili selezionate fra coloro che nei Comuni dei “Cinque Reali Siti” e nel comune di Foggia vivono a contatto con la “SocialService” e fra i soggetti di tutta la provincia in carico presso il Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Foggia. 

“Riprendere… in giro” è un progetto finalizzato all’integrazione e socializzazione dei diversabili attraverso la magica macchina del cinema strizzando l’occhio alla creatività personale dei partecipanti. Questi ultimi, infatti, saranno i protagonisti di un vero e proprio viaggio che partirà dallo studio di linguaggi, tecniche e strumenti sia cinematografici che di recitazione per poi passare alla visione e dibattito aperto al pubblico di alcune pellicole che trattano la diversabilità come “maniera privilegiata” di vedere il mondo e viverlo. 

Step successivi saranno un laboratorio di recitazione attraverso il quale i soggetti partecipanti potranno riscoprire la propria corporeità e dare voce alle emozioni, e un viaggio alla scoperta di alcune delle location dei film oggetto di dibattito (Foggia per “A.A.A. Achille” con Sergio Rubini, San Giovanni Rotondo per “Ti voglio bene Eugenio” con Giancarlo Giannini, Lucera per “Le vie del Signore sono finite” con Massimo Troisi, ma anche Matera per “L’uomo delle stelle” con Sergio Castellitto e Roma protagonista di altre pellicole come “Si può fare” con Claudio Bisio e “Perdiamoci di vista” con Carlo Verdone). Un viaggio che mira non solo a far avvicinare i 20 protagonisti del progetto al nostro patrimonio artistico e culturale, ma soprattutto a renderli consapevoli di “essere parte integrante del mondo”. 

“Riprendere… in giro” terminerà con la realizzazione di una docu-fiction che racconterà (rigorosamente dal punto di vista dei diversabili che avranno realizzato tutto, dalle riprese ai costumi fino alla eventuale sceneggiatura) l’intero percorso intrapreso con il progetto. Il documentario parteciperà ad alcuni festival nazionali ed internazionali come il “Festival Cinematografico Internazionale “Lo sguardo degli altri - Cinema e Handicap” di Milano e il Concorso Nazionale per cortometraggi “Cinemabili” di Genova. Il tutto si svolgerà con l’ausilio di tutor qualificati ma anche di esperti in Counselling pedagogico e terapeutico.

 

Al workshop di presentazione parteciperanno:

Gerardo Consagro – Presidente SocialService

Avv. Maria Rosaria Calvio – Presidente Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti

Dott. Antonio Berardino – Coordinatore organizzativo

Prof. Antonello Bellomo – Direttore Struttura Complessa SPDC degli OO.RR. di Foggia

Dott.ssa Rosa Berardino – Responsabile Area Progetti

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter