Chiudi

Orsara, stare meglio con la terapia dell’orto e la silvicoltura

Imparare a prendersi cura di se stessi, ad avere fiducia nelle proprie capacità, relazionandosi con l’ambiente, le piante e l’universo vivente di un orto: è questo l’obiettivo di “Agro/Horticultural Therapy”, l’iniziativa che sarà attivata a Orsara di Puglia. Il Comune di Orsara di Puglia, rispondendo a un bando finanziato con fondi strutturali ed emanato dal Gal Meridaunia, ha ideato un progetto di cui beneficeranno persone con lievi disabilità cognitive. La sottoscrizione di un protocollo d’intesa ha assicurato la preziosa collaborazione dell’Arif (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali) e dell’Asl Foggia. Alle figure tutoriali e ai partecipanti sarà possibile utilizzare spazi e strumenti del vivaio forestale di Orsara, nel Bosco Acquara. Ed è proprio nel vivaio che gli utenti del progetto realizzeranno il loro orto. Ci riusciranno dopo aver appreso semplici conoscenze relative alle tecniche vivaistiche. Il percorso che sarà intrapreso ha l’obiettivo di stimolare il lavoro di gruppo, favorire la capacità di prendersi cura di organismi viventi, aiutare a riconoscere i tempi della natura. Le attività si svolgeranno in aula e all’interno del vivaio forestale: in aula si procederà alla formazione teorica, mentre nel bosco sarà sviluppata la pratica. I partecipanti impareranno a seminare, avranno modo di sperimentare direttamente la messa a dimora delle piantine che vedranno crescere, potranno creare aiuole e realizzare piccoli interventi di ingegneria naturalistica. Si utilizzerà un approccio ludico e, con l'aiuto dei partecipanti, si creerà una storia attorno al piccolo orto-vivaio da curare nel tempo.

La coltivazione di un orto, dunque, assume un valore diverso rispetto al solo dato nutrizionale e produttivo, diventando un modo per far crescere l’autostima, per relazionarsi felicemente con se stessi, con gli altri e con la natura, una vera e propria terapia. L’intera iniziativa sarà presentata ufficialmente nei prossimi giorni nel corso di un incontro pubblico.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter