Chiudi

Orsara sostiene la Giornata Nazionale della Rete di Cultura Popolare

 

Il Comune di Orsara di Puglia sostiene la Giornata Nazionale delle Rete di Cultura Popolare. Venerdì 14 dicembre, l’amministrazione comunale orsarese, in collaborazione con diverse e importanti realtà associative del paese (Proloco, Egialea, Orsara Arcobaleno, La Spasetta e i volontari del Servizio Civile impegnati nel progetto “Riscopriamo le nostre radici”) ha organizzato un’intera giornata dedicata al “Primo itinerario di Cultura Popolare”. La manifestazione proporrà agli studenti delle seconde classi delle scuole medie di Capitanata un “Itinerario di cultura popolare” con la visita al complesso abbaziale (ore 9.30), la partecipazione all’Expo degli antichi mestieri (ore 11, Cortile di Palazzo Baronale) e la visita alla mostra fotografica su “La cultura popolare orsarese”. Dopo la pausa pranzo, gli studenti assisteranno a uno spettacolo teatrale in vernacolo orsarese che si terrà all’Auditorium comunale. La Giornata Nazionale delle Rete di Cultura Popolare, nella scorsa edizione, coinvolse 16 regioni, 39 province e 300 comuni italiani con 200 eventi e la partecipazione di 350 tra enti e associazioni culturali, 100 biblioteche, 93 musei e 1200 operatori.

Per partecipare alla giornata orsarese, è necessario iscriversi entro il 10 dicembre contattando il numero verde 800106822 o lo 0881.964013. Il Comune di Orsara di Puglia è entrato a far parte della Rete Italiana di Cultura Popolare alla fine di novembre 2012. In particolare, i "Fucacoste e Cocce Priatorje" sono stati riconosciuti come Patrimonio Culturale italiano. La Rete, nel 2007, è stata riconosciuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali per il suo impegno di informazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e mediterraneo. La sua attività, infatti, va oltre i confini nazionali e promuove il meglio del patrimonio materiale e immateriale di 12 Paesi, con iniziative e collaborazioni che coinvolgono Spagna, Francia, Egitto e Marocco. L’intento dell’organizzazione è quello di creare le condizioni affinché il patrimonio immateriale dei popoli, inseriti in un sistema di rete, possa costituire una risorsa per lo sviluppo sostenibile delle risorse locali. Tra le iniziative attivate dall’organizzazione, ha suscitato particolare interesse e partecipazione il “Festival dell’oralità popolare” che nel 2011 si è svolto a Torino con rappresentazioni teatrali, laboratori di artigianato, spettacoli musicali, convegni e stand enogastronomici. Un’altra importante iniziativa è quella dell’Università itinerante attivata in diversi paesi della rete. Anche Orsara di Puglia potrà richiedere l’accreditamento come una delle sedi dell’Università itinerante. I corsi di questo particolare tipo di ateneo sono riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione, danno la possibilità di acquisire crediti formativi, coinvolgono docenti di tutta Italia nella divulgazione e l’approfondimento delle culture locali.

 

Info: reteitalianaculturapopolare.org

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter