Chiudi

Orsara, scuole chiuse fino a sabato 11

“I municipi, anche i più piccoli come il nostro, stanno gestendo l’emergenza neve al meglio delle loro possibilità, mobilitando ogni risorsa disponibile, con un impegno e un’organizzazione che ogni volta ci mettono a dura prova. Gli enti sovra comunali, invece, anche in questa occasione lasciano a desiderare in quanto a organizzazione e prontezza d’intervento. C’è troppo pressapochismo e a pagarne le conseguenze sono i cittadini”. Il sindaco di Orsara di Puglia, Mario Simonelli, interviene così sull’emergenza neve di questi giorni. La situazione, anche sul versante meridionale dei Monti Dauni, è preoccupante. “Qui le scuole resteranno chiuse fino a sabato 11 febbraio”, continua il primo cittadino. “Proprio stamattina ho emesso una nuova ordinanza. Abbiamo organizzato un’unità di crisi con gli assessori, i dipendenti comunali, la polizia municipale, i volontari e le imprese alle quali abbiamo dovuto chiedere la forza e i mezzi suppletivi per intervenire tempestivamente e capillarmente sul territorio comunale. In questi giorni, con enormi sforzi, siamo riusciti a tenere libere dal ghiaccio e dalla neve le principali arterie comunali, soprattutto quelle che dal paese conducono alla pianura. Un gruppo di volontari si è occupato delle esigenze degli anziani e di monitorare costantemente le emergenze relative a chi ha bisogno di cure. Il problema, però, sono le strade statali e provinciali che ci collegano agli altri centri. Anas e Provincia di Foggia non sono state impeccabili. E’ necessario che i poteri e i mezzi per intervenire siano dati a chi conosce realmente il territorio, ossia ai Comuni. Abbiamo assistito a interventi non sempre tempestivi e con mezzi inadeguati alle necessità. Le pale, soprattutto dove il vento e il gelo hanno creato veri e propri ‘muri di neve’ alti anche tre metri, sono insufficienti. In molti casi sono necessari gli escavatori e il lavoro di molte persone per liberare le strade dal ghiaccio e dagli accumuli di neve, come sta avvenendo da stamattina sulla strada che unisce Troia a Orsara. E’ fondamentale che nelle prossime ore, vale a dire per l’allerta meteo prevista nel fine settimana, gli interventi a sostegno dei comuni siano più celeri e meglio organizzati. Ho scritto al Prefetto, alla Protezione Civile e alla Regione Puglia affinché a Orsara di Puglia sia riconosciuto lo Stato di Calamità”, conclude il sindaco Mario Simonelli.

FONTE: COMUNE

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter