Chiudi

Orsara quasi isolata, danni per centinaia di migliaia di euro

Danni per centinaia di migliaia di euro, 5 aziende agricole praticamente distrutte, un agriturismo sommerso da 80 centimetri di acqua e fango, un paese praticamente isolato: sono queste, al momento, le principali conseguenze della pioggia che si è abbattuta nelle ultime 48 ore e nei giorni precedenti su Orsara di Puglia. “E in tutto questo c’è una grande assente: la Provincia di Foggia”, ha dichiarato indignato il sindaco Tommaso Lecce. “Le nostre strade provinciali sono tutte interrotte da frane, smottamenti, acqua e fango”, ha aggiunto il primo cittadino. “Siamo intervenuti anche sulle arterie che non sono di nostra competenza. Lo abbiamo fatto nell’interesse dei nostri concittadini, ma servono più mezzi ed è necessario prevenire le emergenze, intervenire prima, non quando viene giù l’acqua e la situazione è già compromessa. Abbiamo sollecitato l’intervento della Provincia senza ottenere risposta”.

“Siamo quasi del tutto isolati, poiché l’unica strada ancora parzialmente percorribile per raggiungere il capoluogo è quella per Castelluccio dei Sauri che permette agli orsaresi di arrivare sul tratto della Statale 90 ancora utilizzabile”. “Siamo intervenuti con i nostri mezzi, supportati da Vigili del Fuoco, volontari, forze dell’ordine, ma senza il minimo intervento da parte della Provincia di Foggia”. Nei pressi di Orsara, le esondazioni dei torrenti Sannoro, Lavella e Vallone Caselle hanno creato danni per centinaia di migliaia di euro alle aziende agricole, distruggendo capanni, attrezzature, inondando di melma i caseggiati. “Rileviamo danni ovunque nelle zone rurali, da Giardinetto, dove un agriturismo è stato sommerso da 80 centimetri di acqua e fango e i campi sono diventati laghi, alle località Spuntone, Mezzanella-Ripalonga e altre ancora”, ha spiegato Tommaso Lecce. “E’ inaccettabile che da 50 anni non si faccia un’opera di bonifica dei versanti collinari e montani, con risistemazioni idrogeologiche, pulizia degli assi fluviali, controlli e interventi strutturali sulle criticità con un monitoraggio serio da monte a valle”. Nei giorni scorsi, come in queste ore, tutta la macchina comunale ha lavorato senza risparmiarsi, mettendo in campo mezzi e personale dell’unità di Protezione Civile, coordinandosi con Vigili del Fuoco e forze dell’ordine. “I comuni non possono essere lasciati soli”, ha affermato Tommaso Lecce. “L’assenza della Provincia di Foggia è drammatica e ha dell’incredibile. Ai cittadini che intendono muoversi da e per Orsara, almeno fino al termine dell’allerta meteo, consigliamo di farlo con la massima prudenza e solo se veramente indispensabile”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter