Chiudi

Orsara premia Peppe Zullo e i suoi 25 anni di attività

 

E’ stato consegnato a Peppe Zullo, chef orsarese conosciuto ormai in tutto il mondo, il premio che il sodalizio culturale de “La Spasetta” assegna agli orsaresi che danno lustro e fanno onore al nome di Orsara di Puglia. La cerimonia di premiazione si è tenuta nell’aula consiliare comunale, alla presenza del sindaco Tommaso Lecce. “Conosco Peppe Zullo da quando era bambino – ha detto il primo cittadino – ed è un piacere constatare quanta strada abbia fatto in questi 25 anni. Peppe Zullo porta avanti da un quarto di secolo una filosofia che oggi va affermandosi in tutto il pianeta: quella di rispettare e di promuovere le vere vocazioni del territorio, le migliori risorse naturali della nostra terra, il capitale di saperi e di qualità rappresentato dalla cultura del mangiare sano, rileggendo attraverso le lenti della ricerca e dell’innovazione i valori della dieta mediterranea e della civiltà contadina. E’ la stessa filosofia – ha proseguito Tommaso Lecce – che ha permesso a Orsara di Puglia di cominciare e poi rafforzare il proprio cammino in direzione dell’adesione alle reti di qualità e dei riconoscimenti ottenuti in questi anni da grandi associazioni operanti a livello nazionale e internazionale”. Per Peppe Zullo, come per il Comune di Orsara di Puglia, il 2012 è stato un anno ricco di premi e di riconoscimenti: lo scorso 26 novembre, allo chef e all’Amministrazione comunale orsarese è stato riconosciuto il premio “Antichi sapori delle Puglie” giunto quest’anno alla sua quarta edizione e assegnato dall’Associazione Difesa Consumatori. Un riconoscimento che premia quanti si fanno “ambasciatori” della qualità delle produzioni agroalimentari, promuovendo attivamente la cultura e le tradizioni dei saperi e dei sapori della Puglia. Lo scorso aprile, invece, Peppe Zullo è stato insignito della “Spiga d’Oro 2012”, riconoscimento assegnato dal Rotary Club di Foggia alle personalità che hanno saputo meglio interpretare le potenzialità della Capitanata. Gli onori e i riconoscimenti a Peppe Zullo, nel 2012, giungono a suggellare i 25 anni di attività dello chef orsarese. 

Il “cuoco contadino”, come lui stesso si definisce, è giudicato dalle guide di settore come uno dei migliori 1.000 al mondo. Oggi ha 58 anni, ma il suo cammino di chef internazionale è cominciato alla fine degli anni ’70. Le esperienze a Boston, Los Angeles e in Messico sono state il viatico per il ritorno a Orsara di Puglia dove, dalla fine degli anni ’80, ha costruito il proprio sogno realizzando le strutture di Piano Paradiso e di Villa Jamele: non solo ristorazione di altissima qualità e luoghi incantevoli per cerimonie e ricevimenti, ma veri e proprie fucine del buon gusto. Posti nei quali sono evidenti i sogni, l’arte e la dedizione di chi ha voluto raccogliere il meglio del patrimonio gastronomico, naturalistico e architettonico della moderna Apulia per promuoverlo nel segno della qualità e della professionalità. 

fonte: comune

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter