Chiudi

Orsara per Amatrice: una sagra per raccogliere fondi

Orsara di Puglia per Amatrice: a un mese esatto dal terremoto che ha portato morte e distruzione nel Centro Italia, il ‘paese dell’Orsa’ si mobilita per raccogliere fondi in favore delle popolazioni colpite dal sisma. Sabato 24 settembre, a Orsara di Puglia si terrà la Sagra della Pasta all’Amatriciana. Il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto in beneficienza per alleviare i disagi che le famiglie colpite dal terremoto stanno vivendo. La giornata comincerà alle ore 11, al Teatro Comunale, con il dibattito “A scuola di solidarietà”: i bambini delle scuole si cimenteranno cantando e leggendo poesie. Alle 15.30, la giornata proseguirà all’interno del Parco San Mauro con “Settimana Allegra Holiday”, gare di giochi a squadre e percorsi sportivi. Alle 20.30, in Piazza San Pietro, si darà il via alla Sagra della Pasta all’Amatriciana e si terrà il concerto dei Ledio and The Groove Brothers. In serata, le compagnie teatrali di Orsara e l’associazione Orsa Maggiore coinvolgeranno i bambini in recite, poesie, canti e giochi di animazione. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Orsara di Puglia, è stata ideata e sarà realizzata grazie alla collaborazione di Pro Loco, Istituto Scolastico Comprensivo “Virgilio”, Cooperativa Orsara Arcobaleno, Colpo in Canna, Orsa Maggiore, Acao Associazione Commercianti e Artigiani Orsaresi, Polisportiva Ursaria, compagnia teatrale Arti e Mestieri, compagnia teatrale Senza Nome. “Ancora una volta, col terremoto di un mese fa, è stata colpita con tragica durezza la spina dorsale del Paese, l’Italia dei borghi dell’entroterra, quella che ancora conserva, tutela e valorizza il grande patrimonio italiano rappresentato dalla cultura contadina e da valori senza tempo”, ha dichiarato il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce. “L’iniziativa del 24 settembre vuole essere il nostro modo di manifestare la vicinanza della Comunità orsarese ai paesi colpiti dal sisma”. Alle parole del primo cittadino si aggiungono quelle del vicesindaco Rocco Dedda, assessore con delega alla Cultura e ai Giovani: “Il collante tra Comune, scuola e associazioni è molto importante, perché ci permette di organizzare un’iniziativa che sensibilizza e fa formazione su temi di grande rilievo come la solidarietà e la prevenzione del rischio sismico, provando a fornire un aiuto concreto a chi sta lottando per ricostruire la propria vita”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter