Chiudi

Orsara modello di marketing territoriale

Orsara di Puglia è un esempio positivo per quanto riguarda la promozione territoriale attraverso gli strumenti della comunicazione digitale. E’ questo il dato emerso nel corso del primo workshop per la “digitalizzazione” dei Monti Dauni, organizzato dalla Camera di Commercio di Foggia, ospitato nella struttura di Posta Guevara, in località Giardinetto, a Orsara di Puglia. Il “caso Orsara” è stato l’oggetto di una delle relazioni illustrate durante l’incontro da esperti del web, blogger e giornalisti. Uno degli esempi citati nel corso del workshop è stato il successo ottenuto dall’ultima edizione del 1° novembre orsarese, quando – come ogni anno – si è svolta la notte dei Fucacoste e cocce priatorje. “Tra il 15 ottobre e il 3 novembre 2014”, si legge nella presentazione del ‘caso Orsara’, “l’edizione dello scorso anno di Fucacoste e cocce priatorje è stata annunciata, seguita e raccontata da circa 100 testate giornalistiche, blog, net journal, programmi d’informazione e d’intrattenimento radio televisivi e, tra questi, Geo (Rai 3), L’Eredità (Rai Uno), Huffington Post e Ansa English”. “Non solo i Fucacoste, ma Orsara di Puglia, in ogni suo aspetto, sono stati raccontati attraverso gli strumenti della comunicazione: comunicati stampa (corredati di foto, video e schede di approfondimento) sono stati diffusi sia per mezzo dei canali tradizionali sia tramite una narrazione diretta su facebook, twitter, la rete dei blog”. Un impegno, quello della informazione e della comunicazione, al quale il Comune di Orsara di Puglia ha dato grande continuità. Dal 2004 al 2014 il Comune di Orsara di Puglia, attraverso il suo servizio di comunicazione, ha diffuso 824 comunicati stampa, circa 2.500 fotografie, con schede di approfondimento sempre aggiornate che riguardano i luoghi d’interesse turistico, le manifestazioni culturali, i prodotti tipici, i servizi a disposizione di cittadini e visitatori, gli atti della pubblica amministrazione. Dal 2009 al 2014, i visitatori unici annuali del sito internet ufficiale del Comune (costantemente aggiornato) sono passati da 10.315 a 33.260 con un incremento del 222%; il numero delle pagine lette da 58.837 è arrivato a 151.366 con una crescita del 157%. Il blog www.orsaradipuglia.blogspot.it, dal 2012 ha totalizzato 190.778 visualizzazioni, mentre su facebook la pagina “Orsara Eventi” ha oltrepassato i 5.000 like. 

Un lavoro e una rete di comunicazione che, negli anni, ha permesso a Orsara di Puglia non solo di informare i propri cittadini, ma di raccontarsi al mondo, con una proiezione nazionale e internazionale favorita anche da manifestazioni di assoluto rilievo e dall’acquisizione di due importanti marchi di qualità turistico-ambientale quali la “Bandiera Arancione” del Touring Club e la rete delle Cittàslow. 

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter