Chiudi

Orsara, la strada nel bosco che fa risparmiare tempo e denaro

 E’ stata completata la strada Cupa, strada rurale di collegamento con la provinciale 123 Troia-Orsara. “E’ un’opera importantissima per il nostro paese”, spiega il sindaco Tommaso Lecce. Gli interventi sono stati realizzati con fondi strutturali 2007-2013. “Alcuni avevano criticato questo intervento, sono gli stessi che adesso, ogni giorno, utilizzano strada Cupa risparmiando tempo, carburante e nel lungo periodo anche spese relative alla manutenzione dei loro autoveicoli”. Con l’ultimazione della strada Cupa, chi va e viene da Orsara verso Troia o le contrade vicine, può arrivare a percorrere anche 6 chilometri in meno rispetto a prima, oltre 2000 in un anno se il tracciato è svolto quotidianamente.
“Ora gli automezzi possono raggiungere più agevolmente delle zone che, prima, spesso potevano risultare difficilmente accessibili a causa di pioggia e fango. In questo modo, speriamo di aver dato una risposta anche a quei cittadini i cui terreni agricoli insistono proprio nella zona della strada Cupa, agricoltori che avevano bisogno di una strada di collegamento più funzionale e veloce. Gli abitanti di contrada Ischia, ad esempio, ora hanno un percorso molto più agevole per raggiungere il paese. Di grande rilievo è anche il beneficio di cui potranno godere i dipendenti orsaresi dell’Asl che si recano a Troia ogni giorno. Anche chi utilizza quell’arteria per venire a visitare a Orsara di Puglia, strada Cupa si rivela come una sorta di magnifico compendio al patrimonio ambientale e alla cultura rurale del paese. L’ultimazione della strada Cupa ha preceduto l’assegnazione, al Comune di Orsara di Puglia, di  557.080 euro, nell’ambito del Fondo Prevenzione Rischio Sismico, per lavori di adeguamento strutturale della sede municipale di via XX Settembre, con gli interventi che cominceranno nei prossimi mesi. 
In primavera, inoltre, inizieranno i lavori di ristrutturazione per il campo da tennis e il campo di calcetto con il rifacimento degli spogliatoi: si tratta di interventi per i quali il progetto presentato dal Comune ha ottenuto l’approvazione e un finanziamento pari a 135mila euro. Entro l’estate, poi, comincerà il rifacimento della palestra comunale, progetto per il quale è stato ottenuto un finanziamento pari a 101mila euro. Docce e spogliatoi saranno realizzati anche nel plesso dell’istituto scolastico.
L’adeguamento delle strutture sportive è stato finanziato con lo specifico obiettivo di fornire, agli istituti scolastici, spazi e servizi idonei alla pratica dello sport. “Stiamo proseguendo il lavoro cominciato in questi anni”, conclude il sindaco Lecce.
fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter