Chiudi

Orsara inaugura l’asilo nido ristrutturato

Sarà inaugurato sabato 31 agosto, presso l’edificio scolastico di via Ponte Capò, l’asilo ristrutturato di Orsara di Puglia. I lavori eseguiti grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia, e alla residua compartecipazione di risorse comunali, hanno permesso l’adeguamento strutturale dei locali e la realizzazione di un micronido all’interno degli spazi preesistenti. Il finanziamento ottenuto, inoltre, permetterà attivazione e gestione della struttura che potrà accogliere bambini nella fascia d’età compresa fra i 3 e i 36 mesi. L’inaugurazione comincerà alle ore 10, vi parteciperanno: Elena Gentile, assessore al Welfare della Regione Puglia; il sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce; l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Dino Terlizzi; gli assessori e i consiglieri comunali; la preside dell’istituto scolastico comprensivo Maria Michela Ciampi e il parroco don Salvatore Ceglia. L’inaugurazione e l’attivazione della nuova struttura fa seguito ad altri importanti interventi posti in essere dall’Amministrazione comunale per il miglioramento dei servizi pubblici destinati alla formazione e all’educazione di bambini e studenti. In questa ottica, infatti, è stata riattivata la mensa a servizio degli studenti delle scuole materne, elementari e medie. Il ripristino del servizio ha garantito la continuità del tempo prolungato e del tempo pieno. I locali che accolgono gli alunni sono stati ristrutturati, la cucina è stata dotata di nuove e più adeguate attrezzature sia per la conservazione del cibo che per la sua lavorazione. “L’Amministrazione Comunale che rappresento”, ha detto il sindaco Tommaso Lecce, “aveva preso un preciso impegno sull’adeguamento e la riapertura della mensa. La ristrutturazione dei locali e la conseguente riattivazione del servizio al ‘Sacro Cuore’ ci era stata chiesta da più parti come una necessità inderogabile. Si erano mossi i genitori, le mamme, la preside dell’istituto. Siamo contenti di aver consegnato una struttura rinnovata e potenziata nella dotazione strumentale”. La ristrutturazione e l’adeguamento dell’asilo è uno dei punti qualificanti del primo anno di amministrazione della Giunta Lecce che, per ciò che attiene specificamente alle politiche sociali, ha ottenuto buoni risultati anche nell’ambito del servizio civile nazionale (due i progetti approvati), con la realizzazione ormai quasi completata del Centro Polivalente Diurno per anziani e l’approvazione del progetto inerente la creazione di un Centro di recupero per minori in difficoltà.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter