Chiudi

€Orsara ieri e oggi”: ecco il film che promuove il paese

Sarà presentata domani, domenica 28 febbraio, alle ore 11 nell’aula consiliare del Comune di Orsara di Puglia, la docu-fiction intitolata Orsara Ieri e Oggi. Si tratta di un format televisivo innovativo, una storia che accompagnerà lo spettatore in un viaggio alla scoperta di Orsara e del suo territorio. Attrice protagonista della docu-fiction è la lucerina Stefania Benincaso. La regia è curata da Germano Benincaso. L’obiettivo dell’opera è quello di promuovere le risorse economiche, storiche, culturali e i luoghi del paese. Il format si articola in dieci puntate che saranno mandate in onda su un canale televisivo e in streaming, oltre a essere registrate su dvd. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Orsara di Puglia, è promossa da Acao, l’Associazione Commercianti e Artigiani Orsaresi, sodalizio che mette insieme 35 attività del commercio e dell'artigianato operanti nel ‘paese dell’Orsa’. L’associazione ha formalizzato la propria istituzione ufficiale tre anni fa, il 14 febbraio 2013, giorno di San Valentino. Un atto d'amore verso il proprio lavoro, per sostenere il tessuto economico e sociale della comunità in cui opera. L'Acao, che è formata per oltre il 40% da donne, ha l'obiettivo di affrontare attivamente la crisi, combattendola con iniziative che offrano una migliore qualità dei servizi e una maggiore promozione di prodotti e professionalità del territorio. Gli associati Acao collaborano fattivamente con l'Amministrazione Comunale di Orsara di Puglia e le altre associazioni orsaresi. Le attività commerciali, per la loro dislocazione, danno un'anima al centro storico, lo animano, contribuiscono a tenerlo vivo e ad offrire servizi a cittadini e visitatori. Alla presentazione, oltre al sindaco di Orsara di Puglia, Tommaso Lecce, interverranno: Antonio Terlizzi, presidente Acao; Paolo Raffaele Acquaviva, capofila ATI; Orfina Scrocco, presidentessa del Club Unesco Alberona; Germano e Stefania Benincaso; i consiglieri comunali Manlio Anzivino e Mario Simonelli. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Puglia. Orsara Ieri e Oggi racconta la storia di una giovane studentessa, nipote di una anziana donna originaria di Orsara e trapiantata da anni in Canada. La ragazza viene premiata dal Club Unesco di Ottawa con una borsa di studio per una ricerca sulla Dieta mediterranea. Sollecitata da sua nonna, la giovane studentessa prende contatto con il Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'Ambiente dell’Università degli Studi di Foggia e si reca in Puglia per unire al progetto di ricerca la riscoperta della terra di origine della propria famiglia. Giunta a Foggia, la studentessa viene accolta dallo staff universitario e, dopo aver appreso i fondamenti scientifici su cui si basa la Dieta mediterranea, viene accompagnata da un tutor a Orsara. Qui la ragazza compie un viaggio alla riscoperta delle proprie origini incontrando parenti e amici della sua famiglia, artigiani e conoscitori delle tradizioni locali che descriveranno i luoghi visitati dalla ragazza e racconteranno aneddoti e leggende del territorio.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter