Chiudi

Orsara, due giornate di eventi per il Fai

 

Visite guidate, mostre, l’Expo degli antichi mestieri e poi, ancora, musica popolare e spettacoli col coinvolgimento di associazioni, scuole e tanti giovani: sabato 23 e domenica 24 marzo, Orsara di Puglia parteciperà alla Giornata FAI di primavera con un ricco e interessante programma di iniziative. Le due giornate sono organizzate dal Comune di Orsara di Puglia in collaborazione con la delegazione provinciale dei FAI (Fondo Ambiente Italiano), la Proloco, OrsarArcobaleno, il Liceo Scientifico “Alessandro Volta” di Foggia, il Centro Visite Egialea e il gruppo della Consulta Giovanile di Orsara di Puglia. In entrambe le giornate, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20, saranno attive le guide per accompagnare i visitatori alla scoperta del centro storico orsarese, con visite all’Abbazia dell’Angelo, alla Grotta di San Michele e agli altri punti d’interesse storico-architettonico del “paese dell’Orsa”. Per l’occasione, nel Cortile di Palazzo Baronale aprirà i battenti l’Expo degli antichi mestieri, curato da OrsarArcobaleno. Nella Sala San Francesco, nel cuore del centro storico orsarese, saranno esposti i lavori degli alunni delle scuole elementari e quelli realizzati dagli studenti delle scuole medie che parteciperanno ai due concorsi, fotografico e letterario, organizzati dalla Consulta Giovanile e aperti a tutti. Sia il sabato che la domenica, in Piazza San Pietro sarà attivo l’Infopoint dedicato ai visitatori. Nei prossimi giorni, oltre al programma dettagliato delle due giornate, saranno resi noti la lista e i recapiti di ristoranti e bed and breakfast che hanno aderito e offriranno menù turistici e prezzi convenzionati il 23 e 24 marzo per quanti vogliano pranzare e pernottare a Orsara di Puglia. Sarà possibile, inoltre, visitare le Cantine di Peppe Zullo (una delle “Cattedrali del Vino” italiane selezionate e presentate nel 2010 alla Biennale di Venezia, Mostra Internazionale di Architettura) e il più antico forno a paglia orsarese. Orsara di Puglia partecipa alla Giornata Fai di primavera come una delle eccellenze del’entroterra pugliese. L’enogastronomia, piatto forte di una vocazione agroalimentare a tutto tondo, conta su 21 tra ristoranti, strutture agrituristiche, pizzerie, bar ed enoteche. A tavola, le tipicità del cacio ricotta caprino e del pane di grano duro si possono gustare sorseggiando diversi vini di Orsara che hanno ottenuto la Igt (Identificazione Geografica Tipica), tra questi “Il Tuccanese”, “Il Ripalonga” e “Ursaria”. Sono 20 i  principali luoghi d’interesse storico, culturale e architettonico che rappresentano la narrazione vivente di una trama che mette insieme tradizione, fede e leggende. Tra i marchi di qualità assegnati al paese, Orsara di Puglia può vantare i riconoscimenti di Cittaslow, la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, il titolo di "Comune Amico del Turismo Itinerante" assegnato al paese da un'organizzazione che unisce 110 associazioni di camperisti italiani e l’ingresso nella Rete Italiana di Cultura Popolare. 

 

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter