Chiudi

Orsara “dopo la neve”, bilancio positivo

Neanche un giorno di isolamento o di stop all’erogazione di gas ed energia elettrica nelle abitazioni del nucleo urbano: a differenza di altri comuni dei Monti Dauni, a Orsara di Puglia l’emergenza neve è stata gestita impedendo che le strade di accesso al paese diventassero impercorribili e facendo in modo che i servizi collettivi funzionassero sempre a pieno regime. Martedì 14 febbraio sono state riaperte le scuole. Sui camion sono stati caricati gli ultimi grossi cumuli di neve che, a causa delle temperature ancora rigide, continuavano a occupare parte delle strade interne al centro storico. Oltre il 90 per cento delle vie cittadine, anche quelle più strette, è stato liberato dai cumuli di neve e ghiaccio. Le procedure di protezione civile hanno costantemente guidato l’azione dell’Unità di crisi comunale, a partire dagli interventi per mettere in sicurezza e rendere accessibili tutte le centrali da cui dipende l’erogazione di acqua, gas ed energia elettrica. Allo stesso modo, l’accesso al 118 e gli sbocchi viari utili al servizio di emergenza-urgenza per raggiungere i principali presidi ospedalieri sono stati costantemente tenuti liberi e percorribili. Tutte le abitazioni dei dializzati sono state ripetutamente liberate da neve e ghiaccio. Le abitazioni isolate nelle campagne sono state oggetto di attento monitoraggio e di interventi per fornire le famiglie di viveri e medicinali. Il personale dell’unità di crisi comunale, i volontari e le squadre d’intervento hanno lavorato anche 15 ore al giorno per alleviare i disagi e tenere sotto controllo la situazione.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter