Chiudi

Orsara di Puglia premiata all’Expo di Milano

Per la seconda volta consecutiva, al Comune di Orsara di Puglia è stato assegnato il “Premio Consumo di Qualità – Antichi Sapori”, riconoscimento giunto quest’anno alla sua ottava edizione, ideato e promosso dalla Rete Asel, Antichi Sapori Eat Local, in base alle valutazioni espresse dai consumatori interpellati dall’Osservatorio istituito dall’organizzazione. Il premio al Comune di Orsara di Puglia è stato consegnato martedì 6 ottobre, nel corso della cerimonia ospitata dall’Expo di Milano. “E’ una grandissima soddisfazione”, ha dichiarato il sindaco Tommaso Lecce che ha ritirato personalmente il premio. Il primo cittadino è doppiamente soddisfatto, perché quest’anno il riconoscimento è stato assegnato anche a Giorgio Mercuri, presidente nazionale di Fedagri, leader di una delle realtà produttive orsaresi che si distinguono per qualità, nel settore agroalimentare, sul mercato italiano e internazionale, vale a dire la Cooperativa Giardinetto. A Orsara di Puglia, unico comune della provincia di Foggia tra quelli premiati, è stato riconosciuto “l’essersi distinto, con la propria amministrazione, nella promozione della cultura e delle tradizioni dei saperi e dei sapori della Puglia”. Il Comune di Orsara, con questo riconoscimento, si vede confermato il marchio che permette di promuovere la cultura e le produzioni del paese grazie alla Rete che valorizza le vocazioni e i valori autentici del “made in Puglia”. “E’ un risultato di rilievo - ha aggiunto Tommaso Lecce – perché sono i consumatori a esprimere una valutazione sulla bontà del lavoro espresso dalla nostra Comunità”. 

A ORSARA CONFERMATO ANCHE IL MARCHIO “CITTASLOW”. Sempre all’Expo, al Comune di Orsara di Puglia è stato confermato il riconoscimento di “Cittaslow”, rete di promozione che mette insieme 200 municipalità, di 30 Paesi del mondo, nelle quali sono state certificate le politiche volte a tutelare e valorizzare il buon cibo e la qualità della vita. Il 5 ottobre, a Milano, con la partecipazione di Tommaso Lecce e di altri 60 sindaci, si è tenuta l’ l’Assemblea delle Cittaslow italiane, presieduta da Stefano Pisani, sindaco di Pollica e presidente di Cittaslow International, l’Associazione  con sede a Orvieto L’occasione è stata utile per ribadire i fondamenti di Cittaslow, “un metodo applicativo per lo sviluppo locale” che riscuote sempre più successo in tutto il mondo, dagli Usa alla Cina, dalla Corea del Sud alla Colombia e in tutta  Europa. In Italia in oltre 15 anni di attività sono maturate nelle Cittaslow centinaia di esperienze e progetti di eccellenza. Orsara di Puglia, con il sindaco Tommaso Lecce, è stata confermata all’interno del Coordinamento Cittaslow Italia per il triennio 2015-2018. “Orsara di Puglia non si ferma”, ha concluso Tommaso Lecce. “Il premio Antichi Sapori è il sesto marchio d’eccellenza ottenuto o confermato negli ultimi 8 anni: sommato ai marchi Cittaslow, Bandiera Arancione, Comune amico del turismo itinerante, Bandiera Verde per l’agricoltura e Rete Italiana di Cultura Popolare fa del nostro Comune quello che in provincia di Foggia ha ottenuto il maggior numero di certificazioni di qualità”.

fonte: comune

admin

Redazione

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata.

Luceranet.it, un nuovo sito ed un nuovo quotidiano per la città di Lucera, ma il cui sguardo andrà anche al di là della Capitanata. Cronaca Politica Sport e Curiosità, questi sono alcuni degli ingredienti della nuova testata giornalistica. Qualcuno potrebbe obbiettare che per una realtà come Lucera, i quotidiani on line siano troppi. Mi permetto di non essere d'accordo, in quanto più voci raccontano la realtà, più possono essere divulgati i pareri e le opinioni della gente, dopotutto la democrazia è sopratutto questo. La nostra testata, infatti, è libera e dà libero accesso a chiunque voglia collaborare ed esprimere il proprio pensiero, sottolineo che comunque il rapporto è libero e gratuito. Ringrazio sin da ora chiunque potrà dare la sua la fattiva collaborazione. Dopo essere stato uno degli editori, di Sunday Radio ed una delle sue voci più famose per tantissimi anni, mi appresto ora ad affrontare una nuova avventura, questa volta nel web e spero che questa sia foriera di successi e nuove soddisfazioni. Le premesse e l'entusiasmo ci sono, a voi lettori il giudizio finale.

Lucera / Foggia / Italy

redazione@luceranet.it

Social Counter